Articolo aggiornato il 29 Novembre 2023
Dopo una certa età, gli anni iniziano ad insediarsi in ogni parte del nostro corpo lasciando segni quali ad esempio le rughe e, infatti riuscire a mantenere la pelle liscia e radiante, sopratutto sul collo, dopo i 50 anni sembra essere un obiettivo difficile da raggiungere ma non per questo impossibile.
Di fatti attraverso le dovute precauzioni e metodologie, è possibile preservare la giovinezza della propria pelle per riuscire a mantenere la pelle per l’appunto liscia e quindi priva di rughe ma anche luminosa e sana.
Caratteristiche dell’invecchiamento della pelle del collo
Perché andiamo ad analizzare proprio la pelle del collo? La pelle del collo è molto soggetta alle caratteristiche tipiche dell’invecchiamento, di fatti tende ad essere una delle prima parti ad essere colpita da questo fenomeno. Andiamo a vedere assieme quali sono le caratteristiche di una pelle invecchiata:
Innanzitutto vi è una perdita di elasticità; la pelle del collo infatti contenendo meno ghiandole sebacee e meno collagene rispetto ad altre zone del corpo è più predisposta a perdere elasticità.
Vi è inoltre anche la comparsa di macchie dell’età, le quali sembrano essere sempre più evidenti e marcate nella zona del collo. In fine vi è una notevole rigidità muscolare che può influire sull’aspetto del collo ma anche sulla sua posizione e normale funzionamento.
Consigli
Passiamo adesso a dei consigli per prevenire o quantomeno migliorare questa problematica:
Innanzitutto è bene che tu sappia che il sole è uno dei peggiori nemici della pelle in quanto ne causa l’invecchiamento e le macchie, per cui proteggi la pelle dal sole utilizzando sempre una crema solare che abbia un ampio spettro di protezione e se possibile utilizza indumenti protettivi come, ad esempio i cappelli. Idratati costantemente; essere ben idratati è infatti fondamentale per mantenere la pelle liscia, per farlo serviti di creme idratanti ricche, sopratutto specifiche per la zona interessata ossia quella del collo e bevi molto. Come per ogni cosa riguardante la salute, anche l’alimentazione gioca un ruolo importante e per questo assicurati di seguire una alimentazione equilibrata, ricca di antiossidanti, vitamine e minerali per favorire una pelle sana.
Anche eseguire dell’esercizio fisico regolare può essere d’aiuto in quanto favorisce la circolazione sanguigna che può migliorare la salute della pelle, tra questi vi sono esercizi specifici per il collo. Un altro accorgimento da applicare riguarda il fumo; evita di fumare a tutti i costi in quanto, questo gesto non causa solo del male alla tua salute in generale ma comporta anche un invecchiamento precoce della pelle, una comparsa prematura di rughe e macchie marcate. Impara a gestire lo stress; questo fenomeno infatti può impattare negativamente sulla tua pelle per questo evita di subirlo a tutti i costi o impara gestirlo nel migliore dei modi servendoti di pratiche quali ad esempio la meditazione. In fine, se sei disposto a tutto pur di salvaguardare la pelle del tuo collo dall’invecchiamento, puoi ricorrere a pratiche più invasive riguardanti la chirurgia estetica, parliamo di procedure come il lifting del collo che può aiutare a ridurre l’aspetto invecchiato della pelle e le rughe.
Routine per la pelle del collo
Ecco qual è la routine che dovresti adottare per prenderti cura in maniera efficace della pelle de tuo collo:
Innanzitutto serviti dell’utilizzo di un detergente delicato per pulire il collo due volte al giorno evitando invece detergenti aggressivi che possono essere causa di secchezza del collo e quindi di apparente invecchiamento. Se ne hai la possibilità cerca di eseguire una esfoliazione settimanale per rimuovere le cellule morte e favorire il rinnovamento della pelle prediligendo però sempre prodotti delicati.