L’invecchiamento cutaneo può essere rapportato a determinate cause. Quali sono i rimedi per combatterlo? In generale è l’aspetto più evidente dell’invecchiamento che colpisce l’intero organismo umano. I segnali principali si percepiscono sulla pelle, che riporta i segni del passare del tempo. La cute comincia a perdere la sua elasticità, diventa meno soda e cominciano a comparire le prime rughe, soprattutto intorno agli occhi e alla bocca. Compaiono anche delle macchie scure. Naturalmente non tutti attraversano le stesse fasi, perché l’invecchiamento cutaneo può variare in base alla predisposizione dell’individuo e ai fattori esterni che lo provocano.
Cause naturali
Possiamo operare una distinzione fra cause naturali e fattori ambientali che intervengono nell’invecchiamento cutaneo. Le cause naturali sono da rapportare al fatto che il nostro organismo comincia a produrre in quantità minore sostanze fondamentali per la pelle:
- minore produzione di collagene, che fa diventare la pelle più secca e ruvida,
- minore produzione di elastina, con la pelle che ha più difficoltà nel distendersi nuovamente dopo un cambiamento,
- minore produzione di melanina, che ha come conseguenza la comparsa di macchie scure.
Fattori ambientali
Per quanto riguarda i fattori ambientali, invece, possiamo individuare i seguenti:
- esposizione ai raggi del sole o alle lampade solari,
- inquinamento, che impedisce la respirazione e l’idratazione della pelle,
- fumo,
- abuso di alcol,
- stress,
- alimentazione non bilanciata, specialmente quando non si introducono nell’organismo importanti sostanze come le vitamine e i sali minerali.
Rimedi
Per contrastare l’invecchiamento della pelle è opportuno operare dei cambiamenti nel proprio stile di vita o rivolgersi ad alcuni trattamenti cosmetici che possono aiutare a combattere i segni del passare del tempo. Ecco cosa fare per migliorare il proprio stile di vita:
- evitare di esporsi al sole senza un’adeguata protezione,
- evitare il fumo e l’alcol,
- portare avanti un’alimentazione equilibrata,
- svolgere attività fisica con regolarità,
- prendersi cura dell’igiene della pelle, attraverso una detersione quotidiana.
Trattamenti cosmetici
Alcuni prodotti importanti per il trattamento della pelle, frutto delle moderne ricerche, possono aiutarci a ritardare i segni dell’invecchiamento cutaneo:
- creme idratanti, che combattono la secchezza della pelle,
- creme nutrienti, che abbondano di vitamine e di antiossidanti,
- creme rassodanti, in grado di stimolare la produzione di elastina e collagene,
- creme antietà, che vanno applicate secondo un trattamento prolungato negli anni e consistono soprattutto in prodotti nutrienti ed idratanti, da usare la mattina e la sera,
- pulizia del viso: di tanto in tanto ci si dovrebbe dedicare alla pulizia del viso, in modo da eliminare cellule morte, sebo e sporco accumulatosi.