Contro l’invecchiamento possono essere utili dei consigli specifici per la pelle del viso. Infatti non dobbiamo dimenticare che, oltre ai fattori genetici, l’invecchiamento della pelle dipende anche dallo stile di vita: alimentazione povera di nutrienti, mancanza di protezione solare, fumo e molto altro ancora. Ecco perché possiamo rimediare.
Per aiutare la pelle del viso è importante scegliere i prodotti giusti. In particolare è fondamentale ribadire che bisogna prestare attenzione alla protezione delle creme per la pelle del viso. I trattamenti cosmetici utilizzati dovrebbero essere assolutamente rispettosi della nostra pelle, per non creare irritazioni fastidiose e antiestetiche. Inoltre è opportuno garantire all’epidermide la giusta idratazione e il nutrimento di cui ha bisogno. Ma come fare? Innanzi tutto con l’alimentazione in grado di apportare vitamine e oligoelementi essenziali.
È opportuno mettere in pratica anche una serie di altri espedienti. Si può per esempio prestare attenzione a non utilizzare detergenti che producono molta schiuma, in modo da non danneggiare la pellicola idrolipidica. Per favorire l’ossigenazione e il metabolismo cellulare, potrebbe essere utile passare sul viso un cubetto di ghiaccio ogni sera, che determina la costrizione dei vasi sanguigni. Inoltre è importante massaggiare la pelle del viso con movimenti circolari.
Non è da trascurare un’adeguata protezione dai raggi ultravioletti che danneggiano collagene ed elastina. Inoltre bisognerebbe evitare il fumo, che può irrigidire i vasi sanguigni e non bisognerebbe consumare troppo alcool e cibi piccanti, che determinano un’eccessiva vasodilatazione. Se poi vogliamo ricorrere a dei rimedi naturali, possiamo fare maschere di bellezza per il viso con la frutta.