Articolo aggiornato il 22 Febbraio 2016
Le intolleranze alimentari sono caratterizzate da alcuni sintomi utili anche per riconoscerle. Queste reazioni avverse dell’organismo nei confronti di alcuni cibi non dipendono dall’attivazione del sistema immunitario. A differenza di quanto accade nelle allergie, le intolleranze di solito sono meno severe e si manifestano gradualmente. Ne esistono di diversi tipi. Le più comuni sono quelle enzimatiche, che sono provocate dall’incapacità dell’organismo di metabolizzare alcuni componenti degli alimenti. Un esempio è l’intolleranza al lattosio, che è contenuto nel latte. A volte sono coinvolti gli additivi alimentari e sostanze che hanno un’attività farmacologica. Anche questi fattori, infatti, possono determinare intolleranze. Vediamo quali sono i segni più ricorrenti.