Intestino pigro: 10 alimenti da evitare

intestino pigro alimenti da evitare

Articolo aggiornato il 9 Dicembre 2015

intestino pigro alimenti da evitare

Intestino pigro: scopriamo quali sono gli alimenti da evitare. Può capitare di avere un intestino più lento del normale, quando il transito intestinale risulta rallentato. Tutto questo si manifesta con una frequenza delle evacuazioni bassa e irregolare. I sintomi principali sono costituiti da feci dure, difficoltà dell’evacuazione, gonfiori addominali e crampi a livello dello stomaco. Bisogna rimediare con una giusta alimentazione, anche per evitare che il protrarsi del disturbo causi conseguenze spiacevoli, come la comparsa di emorroidi, alito cattivo, cistite e ritenzione idrica.

1. Cibi speziati

cibi speziati intestino pigro

Da evitare assolutamente tutti gli alimenti ricchi di spezie, come quelli che abbondano di pepe nero e di peperoncino. Essi sono degli alimenti irritanti, che possono mettere a dura prova l’intestino.

2. Cioccolato

cioccolato intestino pigro

Se esistono vari buoni motivi per mangiare cioccolato, questo alimento sarebbe da evitare in caso di intestino pigro, perché si presenta come irritante nei confronti dell’intestino, causando stitichezza ed accentuando il problema delle emorroidi.

3. Alcol

alcol intestino pigro

L’alcol è un vero e proprio nemico dell’intestino, causando disturbi digestivi e distruggendo lentamente le pareti intestinali. Inoltre determina il malassorbimento di vitamine e di nutrienti.

4. Pane bianco

pane bianco intestino pigro

Chi soffre di intestino pigro dovrebbe evitare di consumare anche il pane bianco e i prodotti realizzati a base di farina raffinata, come, per esempio, i dolci, che causano rallentamenti della digestione.

5. Salse per condimenti

salse intestino pigro

Le salse che si utilizzano per i condimenti, come, ad esempio, la maionese, possono essere irritanti e quindi accentuare il problema dell’intestino pigro. Sarebbero da evitare anche i condimenti per i primi piatti molto pesanti.

6. Carni grasse

carni grasse intestino pigro

Le carni grasse, come anche i salumi, dovrebbero essere consumate in maniera molto limitata, per non mettere a rischio la salute dell’intestino. Possono costituire dei cibi pesanti, che mettono in difficoltà la digestione.

7. Latte intero

latte intero intestino pigro

E’ vero che il latte fa male? Chi soffre di questo disturbo deve evitare il consumo di latte intero, della panna e dei formaggi grassi. Infiammano l’intestino, sono difficilmente digeribili e potrebbero causare intolleranze alimentari.

8. Crostacei e molluschi

crostacei intestino pigro

E’ importante evitare anche il consumo di crostacei e molluschi. Inoltre chi soffre di intestino pigro non dovrebbe mangiare nemmeno salmone, trota, caviale, anguilla, tonno, sardine, aringhe, acciughe, sgombri e pesci conservati o fritti.

9. Frutta secca

frutta secca intestino pigro

Da evitare anche la frutta secca e oleosa, che andrebbe sostituita con quella fresca e matura. Se possibile, quest’ultima dovrebbe essere consumata con la buccia, dopo averla accuratamente lavata.

10. Bibite gassate

bibite gassate intestino pigro

Chi soffre di intestino pigro non dovrebbe bere bibite gassate o ghiacciate. Sono da preferire succhi di frutta o di pomodoro.

Ti potrebbe interessare