Intelligenza: Google cerca giovani cervelli
Talenti, cervelli, giovani con capacità superiori alla media, reclutati e assunti dal motore di ricerca più conosciuto al mondo: Google, che promette dieci assunzioni al giorno di media, per fare fronte alle esigenze che il grande impero ha maturato crescendo
da Martina Cecco, il

Solo per Google poteva accadere qualcosa del genere, il più grande motore di ricerca di internet, il più famoso e il più conosciuto, porta nella vita il network, in direzione out-put la ricerca per la rete dalle università e dalle case, Google cerca gente, cerca giovani, cerca risorse ma specialmente cerca delle menti, dei cervelli, persone che hanno esperienze e capacità da impiegare a Silicon Valley.
La notizia, resa nota in Italia dal portale di Affaritaliani, riguarda una strategia di comunicazione estremamente aggressiva, che punta a raggiungere le profonde motivazioni psicologiche dei cervelli migliori della rete, per dare vita ai nuovi quadri e dirigenti di Google.
La compagnia californiana ha sede a Mountain View e non è nuova all’applicazione di strategie molto forti che arrivano a fare leva sui desideri e sulle voglie degli internauti, centrando, in genere l’obiettivo. La compagnia, grazie alle buone quotazioni borsistiche in crescente aumento, riesce a promettere e mantenere una decina di ingaggi al giorno in tutto il mondo.
Nuovi talenti, il primo target è quello degli americani, che per logistica sono favoriti, che sono chiamati alla composizione di codici per software, risponderanno a test attitudinali, si confronteranno con le migliori strategie di comunicazione, per arrivare a maturale le loro abilità, capacità e bravure. La vita all’interno di Google è promettente, la carriera entusiasmante.
I giovani talenti lavoreranno sulla piattaforma di Blogger, sulla biblioteca digitale più grande del mondo, su Google maps e su Google base.