Gli integratori che aiutano (davvero) contro la sindrome premestruale

La sindrome premestruale colpisce molte donne prima dell'arrivo delle mestruazioni: ecco alcuni integratori naturali che possono darti sollievo.

Sindrome premestruale
Foto Freepik | wayhomestudio

Le mestruazioni non sono l’unico fastidio con cui le donne devono fare i conti in età fertile: molte soffrono di sindrome premestruale, un insieme di disturbi strettamente legati al ciclo, che in alcuni casi si presentano in forma anche piuttosto grave. Sintomi come gonfiore, ansia, irritabilità, dolore al seno e mal di testa colpiscono dal 20% al 50% delle donne nel periodo che precede l’arrivo delle mestruazioni. Solitamente durano una settimana, e possono variare di intensità. Sapevi che ci sono diversi integratori naturali utili per tenere sotto controllo questi fastidi?

Integratori naturali per la sindrome premestruale

I medici non hanno ancora individuato le cause precise della sindrome premestruale, sebbene siano stati identificati alcuni fattori che possono contribuire alla comparsa dei sintomi. Tra questi, in particolare, troviamo gli sbalzi ormonali (soprattutto con riguardo agli estrogeni e al progesterone) e la carenza di alcuni sali minerali. Una corretta integrazione può dunque agire alla base del problema, mentre in altri casi può dare sollievo contro i disturbi più fastidiosi di questa sindrome.

Ad esempio, la vitamina B6 ha una spiccata azione benefica nei confronti dell’umore e riduce la presenza di sintomi quali depressione e irritabilità. Questo perché contribuisce a regolare la produzione di serotonina nell’organismo, una sostanza preziosissima conosciuta anche come l’ormone della felicità. La vitamina D è invece utile per combattere i crampi e per le sue proprietà antinfiammatorie. Mentre la vitamina E, secondo alcuni studi, sarebbe in grado di alleviare la tensione al seno proteggendo i suoi tessuti dall’infiammazione.

Il magnesio è senza dubbio uno degli integratori più efficaci nel contrastare la sindrome premestruale, soprattutto nei suoi sintomi emotivi. Aiuta infatti a ridurre lo stress e l’ansia, oltre a tenere sotto controllo la pressione e la frequenza cardiaca. Accanto ad esso, anche il calcio offre ottimi risultati: può alleviare gli sbalzi d’umore, la stanchezza e il mal di testa. Infine, i probiotici sono il perfetto alleato per la salute intestinale, anche in caso di sindrome premestruale. Servono a regolarizzare il transito intestinale e a mantenere in equilibrio la flora batterica. Secondo alcune ricerche, avrebbero poi un’azione positiva contro lo stress e la depressione.