Insufficienza mitralica: sintomi, cause e rimedi

Insufficienza mitralica

I sintomi

I pazienti che soffrono di insufficienza mitralica accusano sintomi quali astenia e dispnea, se in posizione supina o sotto sforzo. I sintomi possono non comparire fino a quando il ventricolo sinistro non si scompensa, causando affaticamento, stanchezza, giramenti di testa, tosse, distensione venosa, palpitazioni, battito cardiaco accelerato, dolore al petto, piedi gonfi, mancanza di respiro ed edemi periferici. Il primo segno può, inoltre, essere il soffio al cuore. I sintomi sono destinati ad aggravarsi con il progredire della malattia e, nei casi più gravi, si può anche giungere ad edema polmonare acuto. Generalmente, questo problema è lieve e va peggiorando con il tempo, motivo per cui è possibile non accusarne i sintomi per anni.