Con il caldo estremo e l’afa imperanti di questi giorni, dormire se non si ha un condizionatore o non si vuole usarlo, sembra una vera impresa. Ma con alcuni metodi inimmaginabili, potrai addormentarti serenamente, anche se fuori ci sono temperature tropicali.
Non riesci a dormire con il caldo? Vediamo i primi 2 metodi per farlo anche senza condizionatore
Per quanto belle siano l’estate, il sole e le giornate più lunghe, le notti sono spesso troppo calde e afose, talmente tanto da non riuscire a farci dormire.
Bisogna munirsi necessariamente di condizionatore? Non è detto.
La temperatura ideale per la camera da letto è compresa tra 16 e 20 gradi Celsius. Se non scende sotto i 25 gradi di notte, questo non ci permetterà di addormentarci.
Il caldo potrebbe essere percepito dal nostro cervello come un segnale per rimanere sveglio. Soprattutto se siamo abituati a temperature più fresche.
Il primo metodo è fare una doccia tiepida prima di andare a letto. In questo modo abbasseremo la temperatura corporea.
Non bisogna mai fare una doccia fredda, perché provocherebbe una contrazione dei vasi sanguigni e le vampate di calore sarebbero inevitabili. L’acqua calda, invece, apre i pori in modo e permette al calore di fuoriuscire.
Il secondo modo è eliminare tutte le fonti di calore che ci sono nella camera da letto e farlo già durante il giorno, lasciando le tapparelle abbassate per evitare che entri il calore.
La notte potremmo dormire con le finestre spalancate e un telo bagnato davanti, per un ulteriore effetto di raffreddamento.
Dovremmo anche assicurarci che ogni fonte di calore come lampade, laptop, televisori e smartphone siano completamente spenti e non solo in stand by. La loro lucetta, infatti, può interferire anche con la melatonina, l’ormone che regola il ritmo circadiano dell’organismo e che contribuisce ad un buon sonno.
Gli altri 3 metodi per superare l’insonnia da caldo
Prima di andare a dormire, stai lontano da dolci, alcol e caffeina. In questo modo eviterai che circolazione e metabolismo siano stimolati e interferiscano con il sonno.
Preferisci tisane alla valeriana e alla melissa, rispetto alle bevande fredde. Ti aiuteranno ad addormentarti più velocemente e superare l’insonnia da caldo.
Il quarto consiglio è non mangiare troppo a cena. Se l’organismo è occupato nella digestione, difficilmente riuscirà ad addormentarsi. Cerca di preferire piatti proteici come tacchino, uova o latticini, che favoriscono il sonno, grazie al triptofano.
Il quinto metodo per superare l’insonnia da caldo è utilizzare lenzuola o pigiami di tessuti naturali, come lino e cotone. Se sul materasso si aggiungono anche cuscinetti e stuoie rinfrescanti oppure se al mattino mettiamo la biancheria da letto in frigo, il caldo notturno sarà solo un lontano ricordo.
In conclusione: ventilare al mattino, scurire durante il giorno, cena leggera e lenzuola fresche di frigorifero sono i migliori metodi per un sonno rilassante e riposante nonostante il caldo.