L’insalata di patate e fagiolini è una ricetta classica della cucina italiana. Questa versione è stata rivisitata per renderla originale, sfiziosa e fresca per l’estate. Con pochi ingredienti e una manciata di minuti, si può realizzare un ottimo piatto da preparare per portarlo in spiaggia oppure per un pranzo veloce e leggero. Le patate sono una vera e propria fonte di selenio, elemento importante per il nostro organismo, ma in questo articolo parliamo dei benefici che i fagiolini apportano al nosto corpo.
Iniziamo subito specificando che i fagiolini fanno parte della famiglia dei legumi, per questo ricchi di proteine ed ottimi sostituti della carne. Essendo il fagiolino nient’altro che un fagiolo raccolto prematuramente, le sue proprietà benefiche sono più simili a quelle di qualsiasi altro ortaggio piuttosto che ai legumi. Sono composti per la maggior parte di acqua, proteine, carboidrati, sali minerali, fibre e vitamine. I fagiolini sono poveri di grassi e completamente assenti da colesterolo, per questo motivo particolarmente indicati in una dieta ipocalorica. Diversi sono i benefici che apportano al nostro organismo:
– Basso indice glicemico. Essendo poveri di grassi e colesterolo, i fagiolini sono perfetti anche per le persone che soffrono di diabete o iperglicemia.
– Contrastano la ritenzione idrica. Ricchi di acqua e sali minerali, i fagiolini contrastano la ritenzione idrica eliminando l’acqua in eccesso e le tossine presenti nel nostro corpo, combattendo la formazione di inestetismi come la tanto odiata cellulite.
– Ricchi di antiossidanti. Grazie al loro alto contenuto di antiossidanti, un consumo regolare di fagiolini rallenta l’azione dei radicali liberi, contrastando gli effetti del tempo e mantendoci giovani.
– Alleviano la gastrite. Essendo un alimento particolarmente digeribile e non acido, i fagiolini regolano l’equilibrio degli acidi intestinali, per questo consigliati a chi soffre di gastrite.
– Prevengono l’osteoporosi. I fagiolini sono ricchi di vitamina K, una vitamina importante per la salute delle ossa. Per questo motivo mantengono le ossa in salute prevenendo la formazione di osteoporosi nel tempo. Quindi, consigliati a persone anziane, bambini in fase di crescita e donne in gravidanza.
Calorie totali: 125
Ingredienti: per 4 pers.
2 patate medie
200gr di fagiolini freschi (no surgelati!)
1 vasetto di yogurt greco 0%
erba cipollina
sale e pepe q.b.
olio d’oliva
Preparazione
1. Fai cuocere a vapore i fagiolini e le patate tagliate a pezzi non sbucciate.
2. Nel frattempo, in una ciotola fai una crema per condire l’insalata con lo yogurt greco, il pepe, il sale, un cucchiaio di olio d’oliva e l’erba cipollina tritata molto finemente.
3. Fai raffreddare la verdura, sbuccia le patate, tagliala a cubetti non troppo grossi e taglia a metà (o 3 parti) i fagiolini.
4. Condisci il tutto con la crema di yogurt e fai riposare in frigorifero almeno 1 ora. Consiglio: consumata il giorno dopo è ancora più buona!