Innamorato o infatuato? Scopri la differenza spiegata dal terapeuta

La terapista di coppia e sessuale Nancy Glisoni parla della differenza tra infatuazione e amore, inoltre ci dice anche quando queste famose farfalle nello stomaco possono diventare pericolose. 

Coppia innamorata sotto la neve
innamorato o infatuato, differenza Foto Shutterstock | Roman Samborskyi

Quando siamo innamorati, abbiamo le farfalle nello stomaco, che ci fanno sentire in estasi, ci fanno passare la fame e ci fanno pensare sempre all’altra persona. Ma questo non significa essere innamorati. La terapista di coppia e sessuale Nancy Glisoni parla della differenza tra infatuazione e amore, inoltre ci dice anche quando queste famose farfalle possono diventare pericolose (vedi il mal d’amore).

Innamoramento o infatuazione? Qual è la differenza?

Coppia di fidanzati
innamorato o infatuato
Foto Shutterstock | Sun Shock

Le famose farfalle nello stomaco sono un’invenzione, lo avreste mai immaginato? Si dice che l’autrice Florence Converse ne abbia parlato per la prima volta più di 100 anni fa in “The House of Prayer”. Ancora oggi sono considerati un segno di innamoramento e sono associati a grandi sentimenti.

Ma è davvero così? Secondo la terapista di coppia Glisoni, non è sempre vero. Fondamentalmente, in realtà è così: quando sei innamorato, ti vengono le farfalle nello stomaco. Ma anche in situazioni negative puoi sentire qualcosa simile alle farfalle nello stomaco.

Quando le persone sono infatuate, il corpo rilascia un cocktail di ormoni composto da serotonina e dopamina. Queste due sostanze messaggere assicurano un’assoluta sensazione di felicità quando si pensa o si vede la persona amata.

Il livello di adrenalina aumenta, ed è questo che ci fa sentire le farfalle nello stomaco, ci fa battere il cuore più velocemente.
La fase esuberante dell’infatuazione, però, per diventare innamoramento e amore, deve trasformarsi con il tempo e gradualmente in un amore profondo.

Amore, sentimento più profondo dell’infatuazione

Quando l’amore diventa profondo, vengono rilasciati meno serotonina, dopamina e adrenalina. Invece, l’ossitocina, l’ormone delle coccole, ti fa sentire a tuo agio e al sicuro con il tuo partner.

A differenza delle persone infatuate, che spesso vogliono mettersi nella migliore luce possibile per il loro nuovo partner, l’amore profondo di solito è molto più onesto. Sai quali sono i difetti del tuo partner e lo accetti con i suoi spigoli.

Secondo la terapeuta Glisoni, non esiste l’amore a prima vista, ma l’infatuazione a prima vista. Resti affascinato soprattutto l’aspetto, dal carisma e altre caratteristiche superficiali dell’altra persona.
Di solito conosci davvero le persone solo a poco a poco. Non è raro che le persone perdano l’interesse iniziale tanto rapidamente quando comprendono il carattere reale del loro partner.

Se non solo l’esterno è attraente, ma anche l’interno è convincente, l’infatuazione può trasformarsi in un amore profondo pieno di intimità e sicurezza.

Qui conta di più quello che c’è dietro la facciata e su cui si può contare davvero. L’amore, in questo modo, si baserà sulla fiducia e sulla stima.