Iniziare a lavorare la mattina presto fa male all’organismo? Il nuovo studio è allarmante

lavorare mattino presto pericolo
Lavorare di mattina presto fa male alla salute? (tantasalute.it)

Anche tu sei solita svegliarsi al mattino presto per lavorare? Forse non lo sai, ma uno studio al riguardo ha riportato dei risultati allarmanti. 

Il mattino ha davvero l’oro in bocca? È questa la domanda che in tanti, durante il corso della vita, si pongono. Solo adesso, però, arriva la risposta definitiva. A chiarire come stanno effettivamente le cose, è stato un recentissimo studio.

Per molti la campanella suona presto, si inizia già a scuola e si prosegue per tutta la vita con orari variabili d’ingresso, che comunque sono mediamente compresi tra le otto e le nove. Svegliarsi, però, presto ed adempiere a tutti i compiti stabiliti, fa davvero bene alla salute oppure no?

Iniziare a lavorare presto al mattino fa male: lo studio

Il recente studio pubblicato dall’Università di Oxford non solo ha messo in luce che lavorare dal mattino presto è pericoloso ma ha anche evidenziato una serie di pratiche comuni alla maggior parte della popolazione che sono assolutamente da evitare. Si tratta di pratiche dannose che hanno ripercussioni sulla salute a lungo termine, che possono portare all’insorgenza di malattie precoci che vanno al di là di stress e ansia.

conseguenze svegliarsi presto
Quali sono le conseguenze se ci sveglia presto per lavorare (tantasalute.it)

Secondo i dati, non solo lo stress aumenta e quindi la produttività cala progressivamente ma ci sarebbero risvolti inaspettati. I lavoratori under 55 infatti non dovrebbero iniziare a lavorare prima delle 10 del mattino per evitare l’aumento del peso corporeo, la riduzione delle difese immunitarie, la perdita di memoria e anche cali di attenzione. Lavorando presto al mattino, infatti, si ottengono deficit anche sul lungo termine, soprattutto per il cuore e il fegato che non riescono a sostenere questi ritmi.

Cambiare l’orologio biologico e costringerlo a fare qualcosa che non è ottimale, è un vero danno per il metabolismo. Secondo lo studio, modificare le proprie abitudini andrebbe applicato sin dalla scuola. Quindi, anche quei ragazzi e universitari che a volte devono iniziare i corsi molto presto e, considerando anche i tempi di spostamento, cominciano la routine mattutina altrettanto prima, dovrebbero cambiare la loro abitudini. L’obiettivo generale della ricerca è stato mettere in luce la qualità della vita, che è cambiata e sta peggiorando sempre di più. Una situazione difficile da gestire perché ovviamente i dipendenti non hanno sempre modo di regolare diversamente i loro orari ma tutto ciò che è possibile andrebbe fatto per garantire uno stile di vita migliore volto alla salute.