Infuso freddo alla pesca e lavanda, bevanda rimineralizzante

L'infuso alla pesca e lavanda è una ricetta per realizzare una bevanda rimineralizzante, dissetante e davvero molto buona

infuso pesca lavanda
Foto di Ekaterina Iatcenko / Shutterstock.com

L’infuso freddo alla pesca e lavanda è una ricetta per realizzare una bevanda rimineralizzante, dissetante e davvero molto buona. Grazie alle molteplici proprietà della pesca e della lavanda, questa bevanda è un vero e proprio elisir di salute e bellezza. Adatta per iniziare la giornata oppure prendersi una meritata pausa di relax.

Proprietà di pesca e lavanda

La pianta della pesca è originaria della Cina, dove veniva coltivata oltre 5.000 anni fa. Il frutto della pesca è composto per il 90% di acqua, nella percentuale rimanente troviamo sali minerali importanti come potassio, sodio, ferro, calcio e fosforo. Inoltre è ricca di vitamine come A, B, C, E e K e un’altissima presenza di fibre. E poi è povera di grassi e conta poche calorie.
La pesca contiene importanti acidi organici come l’acido tartarico, malico e citrico. La polpa della pesca ha forti proprietà rimineralizzanti, questo grazie all’alta presenza di calcio e potassio che funzionano da ricostituente e tonificante, specialmente in estate quando la sudorazione dovuta al caldo aumenta e perdiamo molti sali minerali. Ma non solo, la pesca vanta anche proprietà rinfrescanti e disintossicanti.
La pesca fornisce il 15% di vitamina C di cui il nostro corpo ha bisogno giornalmente. La vitamina C rafforza le difese immunitarie proteggendoci dagli attacchi esterni. La pesca è anche ricca di Beta-carotene, che apporta numerosi benefici a ossa, denti e pelle.
La lavanda è un vero e proprio calmante naturale. Se soffri di stress, insonnia o nervosismo, la lavanda è l’erba officinali che fa per te. La lavanda funziona anche da ottimo digestivo dopo pasto e ripristina la flora intestinale. Da recenti studi, è emerso come l’aroma di lavanda aiuti a calmare il sistema nervoso alleviando gli stati di ansia, depressione, agitazione e insonnia. In conclusione, questa gustosa tisana non solo ti aiuterà a reintegrare le sostanze importanti che perdi durante la stagione calda, ma ti aiuterà ad affrontare le tue vacanze con maggiore relax e spensieratezza.
Attenzione: come ogni erba officinale, la lavanda ha delle piccole controindicazioni. Per qualsiasi dubbio, è opportuno consultare il proprio medico curante prima del suo consumo. Per le sostanze contenute nella lavanda, è consigliabile moderarne l’uso nei bambini e durante la gravidanza.

Ingredienti

Per 4 bicchieri:

  • 2 pesche di coltivazione biologica
  • 1 cucchiaio di fiori di lavanda
  • zucchero di canna, miele o sciroppo d’agave per dolcificare
  • ghiaccio

Preparazione

  1. Lava bene e taglia le pesche a spicchi, metti in un pentolino con 1lt di acqua e fai bollire per circa 15 minuti. (conserva qualche spicchio per decorare)
  2. Metti i fiori di lavanda in un colino da te e aggiungi all’infuso di pesca mentre bolle.
  3. Lascia riposare l’infuso per circa 10 minuti prima di filtrare. Dolcifica a piacere l’infuso prima che si raffreddi.
  4. Una volta raffreddato, riponi l’infuso in frigorifero per almeno un’ora.
  5. Servi il tuo infuso con qualche cubetto di ghiaccio e decora con uno spicchio di pesca, goditi il tuo meritato momento di relax.