L’infuso di karkadè è una ricetta per realizzare una vera e propria bevanda del benessere. Il karkadè, oltre a vantare un piacevole sapore, apporta molteplici benefici al nostro organismo. Scopriamo insieme le numerose proprietà benefiche di questa preziosa bevanda.
Proprietà del karkadè
Il karkadè non è nient’altro che un infuso preparato con i fiori di ibisco. I fiori di ibisco sono dei bellissimi fiori di grandi dimensioni che vengono essiccati per preparare questo favoloso infuso.
Il karkadè ha origini mediorientali, dove viene regolarmente consumato per dissetare e rinfrescare l’organismo nelle giornate di caldo intenso. Per questo è perfetto se consumato durante la stagione estiva come fresca bevanda rinfrescante, per adulti e bambini. L’infuso di karkadè ha un particolare colore rosso brillante, dato dalla ricchezza di antociani.
Ma non solo, l’ibisco è ricco anche di flavonoidi e fitosteroli. Il karkadè ha forti proprietà antisettiche, perfetto per curare le infezioni legate alle vie urinarie, protegge la salute dei vasi sanguigni, depura l’organismo da scorie e tossine, stimola la funzione dei reni e facilita l’espulsione delle feci. Ma non è tutto. Il karkadè è un ottimo alleato per chi soffre di ipertensione. Consumare 3 tazze di karkadè quotidianamente aiuta a ridurre la pressione sanguigna e ridurre il rischio di contrarre malattie cardiovascolari.
Il karkadè vanta anche delle ottime proprietà digestive. In caso di stitichezza, pigrizia o irregolarità intestinale, consumare una tazza di karkadè dopo i pasti aiuta a risolvere questo tipo di problemi. Utilissimo anche come diuretico naturale. Inoltre il karkadè viene impiegato per migliorare la salute del sistema nervoso, per realizzare profumi e fragranze per la persona e la casa, per la preparazione dell’hennè, per lenire arrossamenti e scottature della pelle sensibile e come antibatterico e vermifugo.
Attenzione: come ogni erba officinale, anche l’ibisco ha delle piccole controindicazioni. Non è consigliato in persone che soffrono di pressione bassa, un eccessivo consumo può avere un effetto lassativo e in ogni caso consigliamo di non abusarne nel consumo. E’ bene consultarsi con il proprio medico curante prima del suo consumo. Fare attenzione in caso di gravidanza e allattamento.
Ingredienti
Per 1lt di infuso:
- 4 cucchiai di fiori di ibisco essiccati
- qualche fetta di limone a piacere
- dolcificante naturale come sciroppo d’agave, miele o stevia
- 1lt di acqua minerale
Preparazione
- Fai bollire 1 litro di acqua in un pentolino.
- Spegni il fuoco e lascia in infusione i fiori di ibisco e le fette di limone per almeno 15min.
- Conserva il tuo infuso in una bottiglia di vetro e consumane almeno 2 tazze al giorno. Puoi consumare l’infuso sia freddo che caldo. Dolcifica a piacere prima di consumare oppure consuma al naturale.