Infuso ayurvedico: i benefici, le proprietà e la ricetta

infuso ayurvedico

infuso ayurvedico

L’infuso ayurvedico è un rimedio naturale che viene utilizzato per curare diverse problematiche legate a tutto l’organismo, e in questo articolo vi descriviamo le proprietà, i benefici e la ricetta per prepararlo. L’infuso ayurvedico è una bevanda che viene spesso impiegata nell’antica medicina Ayurvedica, una medicina di origini indiane attualmente riconosciuto dal Sistema Sanitario Nazionale. L’Ayurveda è una medicina del tutto naturale come la fitoterapia.

Cos’è la Ayurveda

L’Ayurveda è la medicina tradizionale indiana e le sue origini sono antichissime.
La medicina Ayurvedica si basa sulla conoscenza dell’organismo in ogni sua singola parte, e delle reazioni che ha con la mente, con lo spirito e con l’ambiente che lo circonda.
In sostanza, la malattia viene considerata una patologia psicosomatica, cioè derivata da un disagio a livello mentale, e curata come tale.
Per esempio: una gastrite potrebbe essere causata da rabbia soppressa, oppure una cervicale da un forte stress mentale, etc., e la medicina Ayurvedica viene impiegata per curare prima la mente e poi il corpo.
Per questo motivo, l’Ayurveda si occupa di ogni aspetto che riguarda l’organismo: emozioni, spiritualità, alimentazione, stile di vita e cura e benessere.
Questi aspetti dettagliati, fanno sì che la medicina Ayurvedica vada di pari passo con la medicina dei giorni nostri, senza però sostituirla ma come medicina complementare.

Quali erbe si utilizzano


La medicina Ayurvedica è basata su elementi completamete naturali
, come cibo, erbe officinali tra cui le spezie.
Per creare un vero e proprio infuso ayurvedico, bisogna considerare diversi aspetti del proprio organismo.
Per farlo, è necessario considerare i tre Dosha, ovvero Vata, Pitta e Kapha (aria, fuoco, acqua), le tre energie vitali che dominano il nostro organismo e come si rapportano con l’etere, cioè lo spazio vitale che ci circonda.
In ognuno di noi c’è un elemento che spicca sull’altro, e questo, secondo l’Ayurveda, crea disagi e malattie.
Per curare le varie patologie, bisogna prima riportare l’equilibrio nel nostro organismo attraverso determinate azioni, tra le quali assumere un’alimentazione adeguata al nostro corpo e alla nostra mente.
Le sostanze fitoterapiche che si usano in questa medicina, vengono estratte principalmente dalle erbe come zenzero, pepe, curcuma, basilico indiano, aloe, cardamomo e ibisco.
La combinazione di alimentazione corretta, yoga e meditazione riporta il giusto equilibrio e risolve tutte le problematiche legate ad esso.
Spesso in commercio troviamo delle ottime combinazioni di erbe per creare delle tisane ayurvediche specifiche per ogni Dosha, ma prepararsela da soli renderà la vostra tisana più specifica e personalizzata per il vostro problema.
Per ogni Dosha ci vogliono delle erbe officinali e spezie precise.
Ecco qualche piccolo esempio:
– Soggetto Vata: il soggetto Vata, cioè “aria”, è spesso una persona dalla figura esile, la pelle secca e di carattere principalmente nervoso, agitato, ansioso e irrequieto. Questo soggetto ha bisogno di un infuso che gli doni calma e tranquillità, quindi fatto di erbe come la malva, la valeriana, l’iperico, la camomilla e il tiglio.
– Soggetto Pitta: una persona Pitta, cioè “fuoco”, è un soggetto impaziente, che perde facilmente la calma o si arrabbia spesso ed ha un eccessivo appetito. Perciò dovrà scegliere erbe rinfrescanti, toniche e stimolanti come anice, liquirizia, menta, sambuco, rosa canina e malva.
– Soggetto Kapha: il soggetto Kapha è una persona pigra, lenta, apatica, insicura che spesso soffre di cattiva digestione e problemi a tutto l’apparato digerente spesso legati ad un’alimentazione non corretta. Un infuso Kapha è composto da erbe e spezie drenanti, depurative e toniche come lo zenzero, l’aneto, il rosmarino, l’issopo, il finocchio, tarassaco e carciofo. Queste erbe officinali stimolano anche il metabolismo.
Per verificare qual’è il vostro Dosha dominante che vi causa fastidi e malanni, on-line trovate diversi test accurati che vi aiuteranno a scoprirlo.

Come preparare un infuso ayurvedico

Esistono anche miscele di erbe che calmano e ristabilizzano l’equilibrio di tutte e tre i Dosha messi insieme.
Questo perchè a volte non è semplice capire quale dei tre Dosha sovrasta gli altri due e crea uno scompenso all’organismo. Questo mix vi aiuterà a ristabilire il giusto equilibrio psicofisico mentre cercate di capire qual’è l’origine esatta del vostro problema.

Ingredienti: per 1 tazza

  • 1 punta di cucchiaino di semi di cumino
  • 1 punta di cucchiaino di semi di coriandolo
  • 1 punta di cucchiaino di semi di semi di finocchio
  • 1 punta di cucchiaino di semi di anice
  • miele biologico facoltativo

Preparazione

  1. Fate bollire l’acqua in un pentolino.
  2. Versate i semi di cumino, coriandolo, di finocchio e di anice nell’acqua bollente e lasciate in infusione 10 minuti a fuoco spento. Filtrate l’infuso prima di consumarlo.
  3. Dolcificate con due cucchiaini di miele biologico.

Per godere appieno dei benefici del vostro infuso, consumatene 1 tazza al giorno fino alla scomparsa dei vostri disturbi.