Indice dei contenuti
Articolo aggiornato il 1 Novembre 2023
L’acne è un’infiammazione dei follicoli pilo-sebacei dovuta alla presenza di germi e batteri. Oltre alle classiche (e spesso senza risultati) cure farmaceutiche, esistono dei rimedi naturali contro l’acne per contrastarne e prevenire la formazione. Le cause dell’acne sono svariate, e può essere dovuta alla pubertà, al periodo premestruale, stress e disadattamento sociale o cattiva alimentazione. Questa alterazione cutanea può manifestarsi tra i 13 e i 17 anni e in casi più gravi protrarsi fino ai 40 anni. In questo caso, abbiamo la natura dalla nostra parte e si può ridurre il disagio con erbe officinali.
SCOPRI COME ELIMINARE LE CICATRICI DELL’ACNE
Infuso di achillea
L’achillea è una pianta perenne che vanta diverse proprietà benefiche tra le quali antiemorragica, antinfiammatoria, antipiretica, antisettica, antispasmodica, astringente, digestiva, diuretica, emostatica.
Poni circa 20gr di foglie e fiori secchi in acqua calda per circa 10min. Bevine 3 tazze al giorno tra i pasti principali.
Infuso misto
Per realizzare questo infuso, ti servono salvia, timo e lavanda.
La salvia ha proprietà antinfiammatorie, antisettiche, astringenti e cicatrizzanti. Il timo è un potentissimo antibiotico naturale. La lavanda svolge un’azione antisettica e tonica.
Lascia in infusione 2 foglie di salvia, 1 rametto di timo e 2 rametti di lavanda per circa 10min. in una tazza di acqua bollente. Assumi per 3 volte al giorno dopo i pasti principali.
Decotto di bardana
La bardana è un’erba officinale che ha caratteristiche depurative, antibatteriche e cicatrizzanti. Si rivela utile in caso di acne grazie alle sue proprietà depurative.
Procurati 150gr di radici fresche di bardana e falle bollire in 1 litro di acqua per 20min. circa. Consuma la tisana oppure usala per fare piccoli impacchi con un batuffolo di cotone nelle zone interessate. Ripeti l’operazione 2 volte al giorno.
Impacchi di saponaria
La saponaria svolge una forte azione depurativa, diuretica e tonica.
Ad uso interno, la saponaria depura il fegato contrastando dermatosi, eczema e dolori reumatci. Ad uso esterno, oltre che ad agire contro l’acne, la saponaria è utile per le zone colpite da psoriasi.
Fai bollire 80gr di radici essiccate in 1 litro d’acqua per 10min. Detergi il viso con il decotto mattina e sera.
Lozione di lavanda
La lavanda, come detto in precedenza, vanta virtù toniche e antisettiche.
Non solo, la frangranza di lavanda viene utilizzata nel campo aromaterapico contro ansia e depressione.
Lascia in infusione 60gr di fiori essiccati di lavanda in 1 litro d’acqua molto calda e lascia riposare. Usa la lavanda per detergere il viso alla mattinae alla sera.