Influenza in autunno: è il momento di coprirsi… di fermenti

L'influenza è alle porte e per aiutare il nostro sistema immunitario a combatterla è importante prenderci cura della nostra flora intestinale con probiotici e fibra di psyllium

influenza autunno

influenza autunnoI primi freddi di stagione e le patologie ad essi collegate colpiscono tutti indistintamente, grandi e piccini. I bruschi sbalzi di temperatura e i prolungati passaggi in ambienti spesso affollati, metropolitane, centri commerciali e scuole, facilitano la propagazione di virus in maniera spontanea. Il nostro sistema immunitario, spesso già indebolito da altri fattori quali lo stress e un’alimentazione poco adeguata e povera di fibre, non è in grado di far fronte a tutti questi “attacchi” esterni.
Per questo occorre sempre mantenere in equilibrio la microflora intestinale, per rafforzare le nostre difese e affrontare i malanni nel modo migliore.
In genere si consigliano i simbiotici, prodotti costituiti dall’associazione di diversi ceppi di fermenti lattici probiotici e fibra prebiotica come la fibra di psyllium. Un’azione sinergica tra i fermenti lattici vivi (probiotici) e la fibra di psyllium (prebiotica), permette al sistema immunitario di difendersi dagli attacchi in modo tempestivo, efficace e naturale. I probiotici, infatti, sono in grado di ripristinare la microflora e restituire all’organismo tutti gli strumenti necessari a proteggersi in modo completamente fisiologico.
Tra i fermenti lattici, ricordiamo che le due famiglie più importanti con effetto benefico sull’organismo sono i lattobacilli e i bifidobatteri. Sono i cosiddetti “batteri buoni” che contribuiscono a mantenere in equilibrio l’ecosistema intestinale e ad allontanare virus e batteri cattivi, come appunto quelli influenzali.
Contenuto di informazione pubblicitaria