Influenza australiana: tutte le informazioni utili per quest'anno

Nell’inverno 2011, secondo gli esperti, sarà presente l’influenza australiana, caratterizzata da tre ceppi virali, con l’H1N1, già protagonisti negli anni passati 2008-2009

influenza australiana informazioni

influenza australiana informazioniL’influenza australiana, presente negli anni 2008-2009, secondo gli specialisti è la patologia di questa stagione. Precisamente in questo inverno 2011, saranno presenti tre ceppi virali dell’australiana: virus A, Perth H3N2 e B/Brisbane. Insieme a questi ultimi, ci sarà anche il virus H1N1, il quale nell’inverno 2009-2010 era stato considerato pandemico, mentre ora è considerato stagionale.

Quando sono presenti vari ceppi, i sintomi possono trarre in inganno. Infatti, questi ultimi possono essere confusi tra quelli di un banale raffreddore e quelli di un influenza. Sicuramente, se compaiono all’improvviso, in tempi brevi e veloci, con febbre superiore ai 38°, allora il paziente è venuto a contatto con il virus responsabile dell’influenza australiana. Appena questi sintomi si presentano, è necessario prendere delle precauzioni: riposo, isolamento, terapia farmacologica. Quest’ultima può essere effettuata con i farmaci da banco: antipiretici (per ridurre la temperatura), decongestionanti per naso e calmanti per la tosse. Tali prodotti possono essere acquistati in farmacia senza ricetta medica, da qui appunto la dicitura “farmaci da banco”.
 
Se il malessere e i sintomi dovessero persistere per giorni, è opportuno consultare il proprio medico. Per prevenire qualsiasi tipo di contagio è necessario seguire qualche regola: evitare i luoghi troppo affollati, lavarsi sempre molto bene le mani, evitare di toccarsi bocca e occhi, seguire un’alimentazione caratterizzata da vitamine, come la C, indispensabile per prevenire.