Lo scopo della rivelazione con real time è stato quello di arrivare a determinare delle misure di controllo epidemico per migliorare le preventive azioni in misura di sicurezza contro il virus AH1N1.
I pazienti sono stati sottoposti a osservazioni di sintomi, patologie e patologie correlate al virus, tutto l’iter diagnostico e di osservazione è stato registrato e documentato, sono state analizzate le mucose nasali, il muco secreto per determinare la trasmissibilità del virus e la sua virulenza in caso di raffreddore e starnuti. Il virus è stato poi isolato e messo in coltura.
Un totale di 134 casi confermati e 33 casi sospetti di contagio con influenza A, registrato nei giorni 25 giugno – 24 luglio 2009 presenta queste caratteristiche: età media di 18 anni, presenza di sintomi come febbre, tosse, mal di gola. La percentuale più rilevante dei malati presenta sintomi solo a partire dalle 24 ore dal contagio e per un tempo medio di 7 giorni.
Secondo quanto emerso si può affermare che le persone che entrino in contatto con il virus e che sono destinate a infezione si ammalano in modo consistente e evidente entro 48 ore dal contagio e immediatamente la malattia presenta i suoi sintomi, che durano mediamente 7 giorni.
Catherine Takacs Witkop MD, MPHa, Corresponding Author Contact Information, E-mail The Corresponding Author, Mark R. Duffy DVM, MPHb, Elizabeth A. Macias PhDb, Thomas F. Gibbons PhDb, James D. Escobar MPHb, Kristen N. Burwell MPHb and Kenneth K. Knight MD, MPHa
Fonte: U.S Air Force Academy (Witkop, Knight), Colorado Springs, Colorado