Infezioni: l'organismo è più a rischio in alcuni momenti della giornata

Uno studio statunitense ha scoperto la correlazione esistente tra l’efficacia del sistema immunitario e il ritmo circadiano, o orologio biologico interno al nostro organismo

infezioni organismo rischio momenti giornata

infezioni organismo rischio momenti giornataAlcuni momenti della giornata, piuttosto che altri, aumenterebbero il rischio di insorgenza di infezioni. Nel corso delle 24 ore il nostro sistema immunitario avrebbe degli alti e dei bassi, in questi ultimi, l’organismo sarebbe in balìa dei microrganismi, virus o batteri, e quindi più soggetto a patologie. Secondo uno studio statunitense questa maggiore sensibilità da parte del nostro corpo dipenderebbe dalla relazione esistente tra il sistema immunitario ed il ritmo circadiano (l’orologio biologico).

La ricerca che ha scoperto questa relazione è stata condotta dagli studiosi della Yale University School of Medicine e pubblicata su Immunity. Alla base dello studio la tempestività con cui le difese immunitarie si accorgono dell’agente patogeno, e in quali momenti della giornata varia la loro attività. Gli studi sono stati condotti sui topi ed hanno sottolineato come l’attività di una delle proteine “sentinella”, Tlr9, adibita al riconoscimento del DNA (codice genetico) di virus e batteri, vari in base all’orologio biologico interno nel corso della giornata. I risultati hanno messo in evidenza come nel corso della giornata variano l’attività e l’efficacia di queste proteine e quindi di conseguenza le difese immunitarie.
 
Gli studiosi hanno valutato, ad esempio, in quali momenti della giornata la gravità della sepsi (infezione generalizzata a tutto l’organismo) sia maggiore: tra le 2:00 e le 6:00 del mattino, valutando sempre l’efficacia del sistema immunitario. Questi risultati sono molto importanti, in quanto inquadrando i momenti della giornata nei quali quest’ultimo è più attivo o no si potranno somministrare terapie più specifiche ed efficaci, cogliendo l’attimo giusto.