L’infezione da listeria, o listeriosi, è una malattia dovuta a intossicazione alimentare che deve il suo nome al batterio Listeria monocytogenes. Quest’ultimo vive solitamente nel terreno e nell’acqua, ragion per cui gli ortaggi, e indirettamente alcuni animali, possono esserne contaminati. Quindi sono le verdure e le carni crude, così come i prodotti a base di latte non pastorizzato, quelli più a rischio. Esistono due forme principali di listeria: quella tipica, associata nella maggioranza dei casi a diarrea, e la forma invasiva, o sistemica, che si diffonde nell’intero organismo con conseguenze pericolose per la salute. Fra queste si annoverano encefaliti, meningiti e sepsi acuta. Se nel caso d’listeria tipica i sintomi si manifestano a poche ore di distanza dall’ingestione dei cibi contaminati, la forma invasiva ha tempi molto più lunghi, e i sintomi possono addirittura presentarsi dopo uno o più mesi. Scopriamo quali sono le cause, i sintomi e i rimedi.
Infezioni da listeria: sintomi, cause e rimedi
