Infarto: formicolio, dolore al petto e fiato corto sono i classici sintomi, ma ce ne è uno da non sottovalutare che non conosce nessuno

Infarto sintomi
Sintomi dell’infarto, come riconoscerli (tantasalute.it)

Imparare a riconoscere i sintomi dell’infarto può salvare la vita, oltre quelli noti ce ne sono alcuni difficili da associare.

Un infarto determina un forte dolore al petto, la difficoltà respiratoria e anche un formicolio al braccio. Questa sintomatologia è chiara e nota a tutti e permette di comprendere subito se si tratta o meno di un problema cardiaco.

Infarto sintomi
Sintomi dell’infarto, come riconoscerli (tantasalute.it)

Non sempre però l’infarto insorge con questa sintomatologia, talvolta le sue caratteristiche non solo sono diverse ma variano anche da uomo a donna.

Infarto: quali sono i sintomi meno comuni da riconoscere

Un intervento tempestivo può salvare la vita, per questo è importante capire come si manifesta un infarto per poter prestare le prime cure necessarie e scongiurare il peggio. Oggi grazie alla farmacologia è possibile tenere i problemi cardiaci sotto controllo anche in pazienti anziani quindi i controlli periodici dagli specialisti sono fondamentali, soprattutto per chi ha consapevolezza di malattie congenite.

come riconoscere sintomi infarto
Come riconoscere i sintomi insoliti dell’infarto (tantasalute.it)

Negli over 60 ancora oggi l’infarto è una delle cause di decesso più diffuse, che non riguarda solo il cuore – come si potrebbe immaginare – ma ogni organo. Si parla di “infarto” di un tessuto quando questo non riceve più sangue e quindi non è ossigenato correttamente. I sintomi possono variare. Ed è per questo che non solo è importante conoscerli, ma anche effettuare una dovuta prevenzione.

Nell’uomo tipicamente si manifesta come dolore al petto come se fosse stretto in una morsa, formicolio alla mano e anche dolori forti che si irradiano lungo la schiena. Nella donna invece il dolore è più difficile da individuare perché si accompagna sempre a problemi al collo e alle spalle come se fossero legati alla muscolatura e soprattutto problemi gastrici che vanno dal dolore allo stomaco a fastidi durante la digestione.

Affanno, vomito e vertigini possono essere preludio di un infarto soprattutto quando sono molto violenti o compaiono all’improvviso e in modo immotivato ad esempio non successivamente ad un pasto abbondante. Se si verificano questi elementi, soprattutto se combinati tra loro, è fondamentale recarsi al pronto soccorso per ricevere le prime cure mediche del caso. La tempistica in questo caso è tutto e può salvare la vita di una persona.

Meglio non rimandare, anche i controlli, eseguendo check completi secondo le indicazioni del medico e nei tempi stabiliti. In questo modo delle variazioni importanti vengono immediatamente visualizzate, garantendo una buona qualità della vita.