Incrociare le gambe: perché non dovresti farlo

Spesso ci sediamo con le gambe incrociate o accavallate solo per abitudine. Ma non è una posizione salutare. Scopri quali sono i motivi nell'articolo che segue.

Uomo con gli occhiali, probabilmente psicologo, seduto con gambe incrociate
Foto Pexels | Tima Miroshcinenko

Spesso ci sediamo con le gambe incrociate o accavallate solo per abitudine. Ma non è una posizione salutare.

In questo articolo vedremo quali effetti può avere e perché dovresti cambiare quanto prima questa abitudine se ci tieni, per esempio, alla tua pressione sanguigna.

Ti siedi con le gambe incrociate? Ecco perché non dovresti farlo

A volte ti siedi con le gambe incrociate? Avresti mai immaginato che ci sono diversi studi su questa abitudine? Ecco di seguito alcuni effetti che può avere il sedersi con gambe incrociate o accavallate.

Può aumentare la pressione sanguigna. Tuttavia, questo accade solo a breve termine e di solito non rappresenta un rischio. Se invece stai già lottando con l’ipertensione e sei in cura, dovresti assolutamente evitare questa posizione.

Oltre all’aumento della pressione sanguigna, sedersi con le gambe incrociate può anche portare a trombosi e vene varicose. In entrambi i casi questo può rappresentare un serio pericolo di salute per te, se già stai combattendo con queste patologie.

Sedersi con le gambe incrociate, infatti, può aumentare la possibilità che questi eventi accadano.

Un altro studio ha scoperto che incrociare le gambe fa inclinare leggermente il bacino e la colonna vertebrale. In questo modo i dischi intervertebrali e i muscoli del collo sono sollecitati su un lato.

Inoltre, i muscoli della schiena sono sottoposti a uno sforzo maggiore, che a lungo termine può peggiorare la postura.

Cosa fare per prevenire i danni dello stare seduti a gambe incrociate

Gli esercizi di stretching possono aiutarti a prevenire i possibili effetti.

Alzati regolarmente, perché, a prescindere dall’incrociare le gambe o meno, stare seduti troppo non è molto salutare: potresti provare ad alzarti una volta ogni ora.
Integra gli sport e gli esercizi di stretching nella tua vita quotidiana (in ufficio).

Alzati quando sei al telefono invece di sederti. Cerca di stare attento a non sederti nella stessa posizione seduta troppo a lungo: è meglio non rimanere nella stessa posizione seduta per più di 30 minuti.

Usa gli avambracci per sostenerti quando esaurisci le posizioni sedute: questo può alleviare un po’ la tensione del tuo corpo.

Infine, una curiosità. Sapevi che le persone che incrociano le gambe, nel linguaggio del corpo, può dirti molto su come si sente una persona o forse anche su cosa sta pensando? Le gambe incrociate da seduti indicano, come le braccia incrociate, il mettersi sulla difensiva.