In forma a 70 anni: i segreti per un fisico super

come restare in forma 70 anni
I consigli per un fisico super a 70 anni (tantasalute.it)

Restare in forma anche in età avanzata è possibile seguendo alcuni consigli preziosi per mantenere un corpo tonico e vigoroso. 

Invecchiare è sicuramente una sfida per il corpo. Nella ‘famosa’ e tanto agognata terza età, infatti, questo cambia, diventando molto da gestire, ma anche il peso e la linea non sono più come una volta.

È proprio per questo motivo che è di fondamentale importanza fare attenzione. E, soprattutto, preparare progressivamente il proprio corpo al cambiamento, favorendo il benessere generale.

Come avere un fisico tonico a 70 anni

L’attività fisica insieme all’alimentazione sono le chiavi per poter essere in forma anche in terza età. Nonostante i dolori, le limitazioni fisiche e ovviamente la stanchezza che questa età comporta, bisogna comunque rendersi attivi e lavorare per migliorare la funzionalità del proprio organismo. Con l’attività fisica si può migliorare la funzione cardiopolmonare. Facendo un sano esercizio aerobico, come camminata o nuoto oppure semplicemente andando in bicicletta, infatti, si migliorano cuore e polmoni, la pressione e l’efficienza del sistema cardiorespiratorio in generale.

fisico tonico 70 anni
Come mantenersi in forma nella terza età (tantasalute.it)

Per mantenere la forza nonostante l’età, bisogna allenare la resistenza, facendo pesi anche leggeri ed usando delle bande apposite che migliorano il tono in generale. Per la flessibilità e l’equilibrio è consigliabile fare esercizi come lo yoga oppure lo stretching che sono fondamentali. Per la salute mentale può aiutare moltissimo l’attività fisica perché permette di rilasciare endorfine. E, quindi, di sentirsi meglio grazie agli ormoni del benessere per umore, stress e ansia.

A 70 anni è importante fare un’attività gradevole, che quindi sia piacevole sia emotivamente che fisicamente. Bisogna sempre chiedere un consulto medico per avere la sicurezza di poterlo fare. Vanno, comunque, considerati circa 150 minuti a settimana per un’attività tranquilla e 75 per un’attività più intensa. Va bene dividere in sessioni, ad esempio quattro allenamenti da circa 35 minuti. Ovviamente il riposo è importante! Fondamentale, quindi, è il recupero tra una sessione e l’altra, evitando sforzi eccessivi.

Per mantenere il corpo in forma, inoltre, è molto importante non perdere le buoni abitudini nel quotidiano. Prediligere le scale, fare passeggiate ed evitare l’uso dell’auto, ad esempio, sono tutte attività fondamentali per il proprio corpo ed organismo. È importante prendersi cura anche della propria alimentazione. Le sostanze nutritive non devono mai mancare. Mentre sarebbe meglio evitare prodotti ed ingredienti specifici, soprattutto se non espressamente indicati dal medico. Il tutto sempre abbinato a una dieta adeguata in base all’età e alle proprie caratteristiche fisiche.