La meditazione fa molto bene. Lo abbiamo detto e visto più volte anche in questo blog. I benefici variano da persona a persona ma sono indubbi. L’effetto più comune è un bilanciamento fisiologico e psicologico. La cosa importante è essere costanti e non scoraggiarsi, alcuni benefici potrebbero arrivare anche dopo mesi.
La meditazione andrebbe fatta due volte al giorno, di regola prima della colazione e prima della cena. Ma se non ce la fate due volte sarebbe ottimo almeno una volta al giorno nel momento in cui vi sentite più tranquilli e riuscite a prendervi del tempo. Servono almeno venti minuti durante i quali dovete provare a lasciarvi andate a qualunque emozione: pianto, riso, sonno, relax. E ora vediamo come comportarsi.
I modi di meditare possono essere diversi ma questo è il più semplice da eseguire. Partiamo dalla definizione di Mantra, ossia di un suono, una parola o frase che si ripete durante la meditazione. Può essere detto ad alta voce o in silenzio. La sua funzione è quella di rimuovere i pensieri abituali e spostare l’attenzione su se stessi quindi possono essere anche parole senza senso. Ma potrebbero essere anche frasi prese dalle scritture Cristiane o dal Sanscrito. Il mantra più utilizzato e noto è “hamsa” che si presta bene alla respirazione: ham nell’inspirazione e sa nell’espirazione.
Quando si medita occorre serdersi comodi in un luogo tranquillo. Si chiudono gli occhi e si respira naturalmente. Prima di iniziare la meditazione serve un minuto per regolare il respiro e il battito cardiaco. Una volta raggiunto un livello rilassato si porta l’attenzione al proprio respiro e si inizia a pensare al mantra. E’ molto importante lasciarsi andare e permettere ai propri pensieri ed emozioni di avvicinarsi e allontanarsi con distacco. Inutile provare a controllarle, si perde il senso della meditazione. Lasciate andare la mente e fluire le emozioni.
Dopo venti minuti circa ci si prende un minuto di tempo per tornare lentamente allo stato di attenzione naturale. Non alzatevi in fretta perchè potrebbe risentirne il cuore.
Siate costanti e ne trarrete benefici.
Impariamo a meditare
La meditazione fa molto bene
