Il vino combatte la stipsi
In questi giorni di certo vi capiterà di bere molto vino a tavola o durante i brindisi di rito
da Assunta Corbo, il

In questi giorni di certo vi capiterà di bere molto vino a tavola o durante i brindisi di rito. Ricordate sempre di non esagerare con l’alcool, soprattutto se siete a dieta. Nonostante quanto sto per dirvi è comunque una bevanda calorica che non fa bene all’organismo, soprattutto se in quantità elevate. Detto questo sappiate, anche, che il vino esercita importanti azioni stimolanti per l’intestino. Favorendone l’elasticità aiuta a combattere la stipsi.
Il vino può essere un alleato dell’intestino. La bevanda che noi italiani tanto amiamo, è stimolante per l’intestino e ne aumenta elasticità e capacità di assorbimento favorendo di riflesso una miglior peristalsi e una riduzione della stitichezza.
Se soffrite di colite, in fase di diarrea dovreste bere i vini ricchi di tannini che sono astringenti. Tra questi figurano importanti vini rossi. Quelli che derivano da vitigni Nebbiolo in primis. E penso a Ghemme, Barbaresco, Barolo e Gattinara.
Diciamo pure che un bicchiere di vino rosso a tavola non fa male a nessuno, anzi. La cosa importante è, come sempre, non esagerare.
- TEMI