Il vaccino antinfluenzale nasale per i bambini presto disponibile

Dal prossimo anno potrebbe essere disponibile il vaccino antinfluenzale nasale per i bambini: non è invasivo, protegge meglio e ha minori effetti collaterali rispetto al vaccino tradizionale

Medics

Articolo aggiornato il 23 Novembre 2011

MedicsBen presto il vaccino antinfluenzale nasale destinato ai bambini farà la sua comparsa. Si pensa che tutto possa essere pronto già per il prossimo anno. Una novità molto interessante, la cui applicazione in età pediatrica non è assolutamente da sottovalutare. In effetti i vantaggi sono tanti, visto che può essere somministrato in maniera autonoma e può risolvere il problema legato alla paura delle iniezioni, che spesso si riscontra nei più piccoli. Inoltre il nuovo vaccino avrebbe anche effetti collaterali minori rispetto a quello tradizionale.

Il vaccino è essenziale per la prevenzione dell’influenza e anche se sono in molti a chiedersi se il vaccino contro l’influenza sia efficace, non possiamo non decretarne la validità, soprattutto per i soggetti a rischio, fra i quali rientrano anche gli anziani e i bambini.
 
Giuseppe Di Mauro, presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, ha fatto notare a questo proposito:
 
“L’introduzione del vaccino LAIV, disponibile in una quantità tale da poter vaccinare anche i soggetti sani, è da considerare un progresso considerevole nella prevenzione dell’influenza. Infatti, l’efficacia della vaccinazione antinfluenzale, che oramai è ben accertata nelle categorie a rischio, e’ sicuramente utile anche per bambini e adulti sani.”
 
Il vaccino LAIV (Live Attenuated Influenza Virus) non è invasivo, protegge meglio dall’influenza e può essere prodotto piuttosto velocemente, per una diffusione rapida ed ampia.
 
Proteggersi contro l’influenza è importante. Attraverso l’adesione alle campagne di vaccinazione contro il virus influenzale si corrono rischi minori di complicazioni, a vantaggio del nostro benessere generale.

Cerca con Google