La tendenza di decorare le ante dei frigoriferi con infinite calamite può portare a conseguenze spiacevoli. Ecco di cosa si tratta.
Quando si va in vacanza o si trascorre una giornata in un luogo caratteristico, si ha la tendenza ad acquistare un piccolo souvenir. L’obiettivo, ovviamente, è quello di mantenere vivo il ricordo dell’esperienza anche in futuro. Tra gli oggetti più acquistati ci sono le calamite. Ce ne sono di tutti i tipi e le forme.
Le persone sono soliti appenderle al frigorifero, visto il materiale dell’elettrodomestico. Posizionarli in un altro luogo sarebbe davvero difficile. Non tutti sanno, però, che la loro presenza potrebbe avere delle spiacevoli conseguenze. Bisogna fare molta attenzione per via delle proprietà insite dei magneti.
I rischi di appendere i magneti al frigorifero: cosa non fare
Acquistare una calamita o riceverne una in regalo è sempre bellissimo. Nel corso degli anni, ci si ritrova ad avere un frigorifero ricco di ricordi e di colori. L’anta diventa il luogo principale nel quale collocare i magneti. Fanno un’ottima figura in cucina e trasmettono allegria. Purtroppo, molte persone sottovalutano i danni che possono arrecare.

Stando al parere degli esperti non ci sono rischi per gli alimenti. La loro presenza non influisce in alcun modo sulla qualità dei cibi e sulla loro conservazione. Il problema risiede nella struttura dell’elettrodomestico. Le calamite, infatti, generano un campo elettromagnetico che è in grado di interferire con il corretto funzionamento. Non c’è alcun problema per i vecchi modelli, che non possiedono screen digitali o impianti elettrici di ultima generazione.
Quelli più recenti, al contrario, possono essere gravemente danneggiati. Possiedono aggiunte importanti, come la possibilità di controllare la temperatura con un telecomando, di consultare lo schermo presente e di regolare altri aspetti dell’oggetto, ma sono anche più delicati. In questo caso, si consiglia di non rischiare anche perché la garanzia non copre questo tipo di danni. Vengono considerati accidentali perché causati da un comportamento errato dell’acquirente. Sul libretto di istruzioni, infatti, sono indicate tutte le cose da non fare.
Per le persone che non volessero rinunciare ai magneti, è possibile optare per soluzioni alternative. Si possono acquistare delle lavagne metalliche da collocare sui muri della propria abitazione, in posizioni strategiche. Con l’aggiunta delle calamite, la stanza acquisterà uno stile originale che attirerà l’attenzione dei propri ospiti. Le storie da raccontare, inoltre, potrebbero trasformarsi in un’ottima occasione di conversazione, specialmente se non si ha ancora tanta confidenza con gli invitati.