Intestino di maiale per la plastica alle labbra, questa e’ la notizia che i rotocalchi oggi hanno riportato. Si tratterebbe di impianti alternativi alle attuali tecniche di chirurgia estetica; la tecnica avrebbe dalla sua il fatto di durare di piu’ rispetto a quella classica e di permettere alle labbra naturali di crescere sotto l’impianto.
Il pezzo di intestino che interessa la chirurgia estetica e la sottomucosa del piccolo intestino del maiale, che viene purificato e seccato per idrocongelamento; queste cellule dell’intestino del maiale sono gia’ usate in altre occasioni, ad esempio nei casi di interventi al colon e al retto, ma era la prima volta che se ne serviva la chirurgia estetica.
A sperimentarlo in chirurgia estetica sono stati i medici chirurghi del Thomas Jefferson University Hospital di Filadelfia, che lo hanno usato sperimentandolo su alcuni pazienti, uomini e donne, operando le loro labbra infilandoci del materiale nella parte esterna in anestesia locale.
L’operazione con il metodo Surgis non ha riscontrato effetti collaterali, e nemmeno dei casi di rigetto, anche nei sei mesi successivi alla operazione; questo metodo in realta’ funziona come impianto, e si valuta che possa essere una buona tecnica per rimuovere le rughe del viso.
Il Surgis, una tecnica per la plastica alle labbra
Intestino di maiale per la plastica alle labbra, questa e' la notizia che i rotocalchi oggi hanno riportato. Si tratterebbe di impianti alternativi alle attuali tecniche di chirurgia estetica; la tecnica avrebbe dalla sua il fatto di durare di piu' rispetto a quella classica e di permettere alle labbra naturali di crescere sotto l'impianto.
