Il potere rigenerante della risata

Risata

Risata

“Non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso”. Conclude così Gabriel Garcia Marquez un suo famoso aforisma con il quale invita a non smettere di sorridere. Un concetto importante, in una società a sviluppo complesso in cui troppo spesso viene sottovaluta la potenza di un gesto così semplice. Ridere è una delle attività più benefiche per la nostra salute e il nostro benessere: abbassa la pressione, stimola le endorfine e riduce lo stress, mette in moto il sistema immunitario. Ci rigenera.

I più avanzati esami di laboratorio, infatti, confermano oggi quello che Norman Cousins aveva intuito all’inizio degli anni settanta. Lo scrittore e giornalista americano era affetto da una malattia autoimmune alle ossa che lo costringeva a letto. Quando il medico gli diagnosticò anche una grave patologia al cuore, lui smise di prendere antidolorifici e analgesici e si auto prescrisse una dose massiccia giornaliera di vitamina C e una terapia a base di film dei comici fratelli Marx. Recuperò dalla malattia che lo costringeva a letto, e visse per altri trent’anni dalla diagnosi. Oggi Cousin è considerato il padre della riso-terapia.
Sorridere è anche una pratica sociale, ci rende più socievoli perché comunicare con il sorriso trasmette emozioni positive. Curare il proprio sorriso e proteggerlo dagli effetti del tempo diventa quindi un investimento su noi stessi e, fortunatamente, le persone se ne rendono conto. Una ricerca svolta da Regenerate Enamel Science, brand oral care che ha brevettato a livello internazionale una formula in grado di invertire il processo di erosione dello smalto dentale, ha riscontrato che il 52% delle donne intervistate ritiene che avere un sorriso bello e sano sia un elemento fondamentale del proprio aspetto.
Per averlo bisogna prestare attenzione perché, come la pelle, anche il sorriso teme abitudini alimentari e stili di vita scorretti, che incidono sulla salute dei denti e provocano inestetismi, denti ingialliti e perdita di smalto. Una corretta igiene orale quotidiana e visite periodiche dal dentista devono diventare abitudini e non operazioni saltuari.
Siamo anche ad un passo di San Valentino e quale dono più bello di un sorriso autentico, sano e brillante per conquistare una volta di più la persona amata? “Un giorno senza sorriso è un giorno perso” diceva una persona che di sorrisi un po’ se ne intendeva. Diamo retta a Charlie Chaplin, sorridiamo!