Il potere dell’esercizio, così contrasta il rischio genetico di sviluppare il diabete di tipo 2

Esercizio fisico contro rischio genetico del diabete tipo 2
Il potere dell’esercizio: può prevenire il rischio genetico del diabete – tantasalute.it

Studi recenti affermano che anche le persone con una predisposizione alta a sviluppare il diabete di tipo 2 possono diminuire tale rischio.

L’incidenza del diabete di tipo 2 è in costante aumento in tutto il mondo e molti individui si trovano ad affrontare un rischio più elevato di altri. Tuttavia, c’è una buona notizia: la ricerca ha dimostrato che anche coloro con una forte predisposizione genetica possono ridurre le loro probabilità di sviluppare questa malattia cronica. Uno dei fattori chiave è l’attività fisica regolare.

L’importanza dello sport nel prevenire il diabete di tipo 2 non può essere sottovalutata. L’allenamento quotidiano ha dimostrato di avere numerosi benefici per la salute, tra cui il controllo del peso, l’aumento della sensibilità all’insulina e il miglioramento del metabolismo dei carboidrati.

Particolarmente rilevante è il suo ruolo nel contrastare la predisposizione genetica al diabete di tipo 2. Anche se si è geneticamente predisposti, l’adozione di uno stile di vita attivo e l’inclusione di attività sportive nella routine di tutti i giorni possono contribuire a ridurre significativamente il pericolo di sviluppare questa patologia.

Come affrontare il rischio del diabete di tipo 2

Uno studio condotto dall’Università di Sydney ha evidenziato una forte correlazione tra livelli più elevati di attività fisica complessiva, in particolare l’esercizio di intensità moderata a vigorosa e una minore incidenza del diabete di tipo 2. Lo studio ha coinvolto 59.325 adulti del UK Biobank, i quali hanno indossato dispositivi di monitoraggio dell’allenamento. In seguito sono stati seguiti per un massimo di sette anni, al fine di monitorare gli esiti sulla salute.

Esercizio fisico contro rischio genetico del diabete tipo 2
L’importanza dell’attività fisica nella prevenzione del diabete di tipo 2 – tantasalute.it

Il Biobank del Regno Unito è un’ampia banca dati biomedica e una risorsa di ricerca che contiene informazioni genetiche sullo stile di vita e sulla salute di mezzo milione di partecipanti britannici, con dati anonimizzati. Ciò includeva marcatori genetici associati a un rischio più alto di sviluppare il diabete di tipo 2. Queste persone avevano una probabilità 2,4 volte superiore rispetto alle altre.

L’indagine ha mostrato che più di un’ora di attività fisica moderata al giorno si associa a una possibilità inferiore del 74% di sviluppare il diabete di tipo 2 in confronto ai partecipanti che facevano meno di 5 minuti di allenamento. Ciò risultava vero anche quando si prendevano in considerazione altri fattori.

Un altro risultato interessante è emerso dal fatto che i partecipanti con un alto rischio genetico, ma che rientravano nella categoria di attività fisica più intensa, avevano una probabilità inferiore di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a coloro con un rischio genetico basso ma nella categoria di allenamento meno intenso.

Cerca con Google