Il pisolino pomeridiano per i bambini è un momento della giornata che va gestito e regolato. La maggior parte dei genitori sbaglia
Durante le prime fasi dello sviluppo, si sente parlare molto di quanto sia importante o meno il riposino per i bambini. La necessità di riposo nei primi anni può variare da bambino a bambino, e molti genitori si approcciano a questa necessità in modi differenti. Molti di loro però sbagliano, c’è chi ritiene questa abitudine sia molto importante e c’è invece chi la evita, in modo che il bambino dorma più profondamente la notte.
I bambini possono avere esigenze differenti, per questo è importante osservare il comportamento nei propri figli e i segnali del sonno, cercando di adattarsi di conseguenza alle sue esigenze. Agire senza avere un quadro completo delle necessità del bambino e di cosa può fargli bene e/o male, può essere rischioso per il suo benessere. La risposta alla domanda se il pisolino pomeridiano aiuta o meno i bambini però ha una sola risposta certa.
Il riposino pomeridiano nei bambini. Si o No?
Far fare il pisolino al bambino è fondamentale per il suo benessere. Durante le prime fasi di sviluppo avranno bisogno di fare a volte anche più di un pisolino al giorno, mentre nel tempo si abitueranno a fare un pisolino più lungo al giorno. Quest’abitudine porta diversi benefici al bambino, fare il pisolino può aiutare il bambino a non andare in sovraccarico emotivo e a diminuire notevolmente la sua irascibilità e irritabilità, che a volte può essere data dalla stanchezza. Ciò li aiuterà ad affrontare meglio le giornate, contribuendo a migliorare la memoria, l’apprendimento e l’umore del bambino. Un riposino pomeridiano può avere un impatto molto positivo che lo aiuterà anche ad essere più reattivo e attento.

Oltre ciò, i riposini pomeridiani aiutano molto a tenere stabili i livelli di cortisolo, ovvero l’ormone dello stress, che può tendere ad alzarsi proprio quando il bambino è troppo stanco. E’ bene che il bambino dorma di giorno per dormire bene la notte. Un sonno prolungato e profondo sarà fisiologicamente essenziale per una crescita sana del bambino.
Nonostante ciò molti genitori non fanno riposare i propri figli durante il pomeriggio, ritenendo che non ne abbiano bisogno o che non accusano questa necessità. Molti altri invece ritengono che far stancare il proprio figlio, possa aiutare a farlo stancare maggiormente per poi crollare nelle ore notturne, dormendo come un sasso, senza avere un sonno interrotto.
Ciò è completamente sbagliato. I bambini che arrivano alla sera troppo stanchi, possono rischiare di fare tantissima fatica ad addormentarsi la notte e sviluppare dei disturbi del comportamento. Il riposo è fondamentale ma non è una cura, un bambino che pur dormendo rimane iperattivo, e con un sonno disturbato, potrebbe avere altre mancanze, ma il riposo pomeridiano potrebbe aiutare molto.