Il motivo per cui andrebbe messo uno spicchio d’aglio sotto il cuscino: cosa succede al sonno

aglio cuscino motivo
Aglio sotto il cuscino, i benefici (tantasalute.it)

Tutti dovrebbero dormire con uno spicchio d’aglio sotto il cuscino, sembra strano eppure questa abitudine ha un impatto diretto sul sonno. 

L’aglio viene riconosciuto da sempre come alimento benefico e vero prodotto di benessere per la salute. Si tratta di un componente essenziale della dieta Mediterranea, che ha un sapore non molto gradevole, ma che d’altro canto ha la capacità di rendere gustoso e prezioso qualsiasi piatto cucinato.

In tanti, quindi, adorano utilizzare questo tipo di pianta in cucina, ma forse in pochissimi conoscono i suoi reali benefici. Sin dall’antichità, infatti, l’aglio viene utilizzato come vero e proprio salvavita e, in alcuni casi, viene considerato come un ottimo medicinale naturale. A tal proposito, sai perché è importante mettere uno spicchio d’aglio sotto il cuscino? Non tutti lo immaginano, ma sembrerebbe che ci siano dei reali vatnaggi: cosa accade al sonno.

Aglio sotto il cuscino: la tecnica che ti cambia il sonno

L’aglio ha proprietà diuretiche, depurative, antimicrobiche ed è un ottimo alleato per la salute e il benessere dell’organismo. I benefici sono collegati in particolare alle sue componenti solforose, proprio quelle che conferiscono anche l’odore pungente. Queste sostanze, che sono un composto di zolfo, si trasformano quando l’aglio viene sbucciato. Non tutti lo sanno ma contiene un grande quantitativo di carboidrati, fibre e proteine ma pochissimi grassi, vitamina del gruppo B e C, minerali come potassio e iodio. I suoi benefici sono quindi noti e convalidati dalla scienza.

spicchio aglio sotto al cuscino benefici
Perché mettere uno spicchio d’aglio sotto al cuscino fa bene (tantasalute.it)

Dormire con uno spicchio d’aglio sotto il cuscino permette di migliorare la qualità del sonno. Ed è utile non solo per chi ha difficoltà ad addormentarsi o fare un lungo sonno durante la notte ma anche per chi è agitato, soffre di insonnia, ansia ed ha problemi alle vie respiratorie. L’aroma, infatti, viene assorbita dal corpo proprio durante il sonno, regalando un sonno profondo e rilassato, liberando le vie respiratorie, migliorando le energie e le prestazioni e quindi permettendo di svegliarsi riposati e rilassati.

Il compito è seguire poche e semplici regole:

  • Far passare sempre aria prima di andare a dormire e al mattino per il ricambio di ossigeno;
  • Scegliere un cucino che faciliti la posizione della cervicale per garantire un sonno corretto e nessun dolore alla schiena o al collo;
  • Sistemare un sacchettino piccolo sotto il cuscino con uno spicchio e sostituirlo ogni due o tre giorni o quando si nota un’alterazione.

Queste sane abitudini cambieranno per sempre il vostro modo di riposare, con grandi influssi benefici sin dalla prima notte e un riposo non solo per la mente e il corpo ma anche per la pelle.