Il mal di viaggio in auto può essere evitato con rimedi specifici

Per evitare di incorrere nel mal di viaggio in auto si possono applicare adeguate strategie, che riguardano le condizioni di viaggio e l’alimentazione, in modo da evitare possibili malesseri e fastidi

mal di viaggio auto rimedi

mal di viaggio auto rimediIl mal di viaggio in auto può essere evitato con rimedi specifici. Si tratta di tenere in considerazione alcune semplici regole, che possono essere applicate facilmente, in modo da non incorrere in tutti quei fastidi che provocano il tipico malessere legato al mal d’auto, specialmente quando si affrontano i viaggi che ci portano in vacanza.

I sintomi del mal di viaggio sono facilmente riconoscibili: sudore freddo, pallore, nausea, a volte accompagnata da vomito, e un malessere generale difficile da contrastare. Ma come fare per evitare tutto questo? Innanzi tutto è importante partire presto e cercare di guidare con più calma possibile, senza accelerare o decelerare troppo, specialmente nelle curve.
 
Il controllo della respirazione aiuta contro il mal d’auto. Da evitare gli odori forti, come, ad esempio quello della benzina o i profumi eccessivi. Usare con moderazione l’aria condizionata, per evitare il connubio tutt’altro che raro tra malattie da raffreddamento e aria condizionata. Inoltre è opportuno fermarsi ogni due ore circa per delle soste.
 
Antonio Pirodda, ordinario di Audiologia del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna, chiarisce:
 

La percezione del movimento arriva, oltre che dalla visione, anche dai recettori vestibolari, che si trovano in una parte dell’orecchio interno, deputati a ricevere e a trasmettere informazioni sui movimenti acceleratori. Se la sensazione non è ben compresa dal sistema nervoso, si hanno disturbi come il mal d’auto e la nausea. Tutto questo vale anche per la nave e l’aereo.

 
Per rimediare a questi inconvenienti una certa attenzione deve essere rivolta anche all’alimentazione. Sono da evitare i pasti abbondanti e le bibite gassate prima di mettersi in viaggio, mentre si può ricorrere a degli spuntini a base di crackers e grissini anche nel corso del viaggio stesso. Ecco tutto ciò che occorre sapere sul mal d’auto per non trasformare un viaggio in un calvario.

Cerca su Google