Il mal di schiena dei bambini è un problema con il quale spesso ci si trova a confrontarsi, anche perché la sedentarietà prolungata e il peso dello zaino spesso portano all’insorgenza di dolori muscolari molto fastidiosi, che interessano anche i più piccoli. I rischi sono maggiori per i bambini, in quanto si trovano in una fase della vita in cui la colonna vertebrale sta attraversando un periodo di crescita. Per questo è importante provvedere a far adottare ai bambini una corretta postura soprattutto a scuola. Molto utili le indicazioni dell’Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale.
In termini di prevenzione bisogna tenere presenti le conseguenze delle posture scorrette, per poter rimediare in tempo. A scuola, stando seduti per molte ore, è importante cambiare spesso posizione. Un altro punto dolente riguarda lo zaino, che non deve essere troppo grande e non deve superare il 10 – 15% del peso del bambino. Da non dimenticare che il mal di schiena in rapporto alla scoliosi potrebbe essere colpa dello zaino.
Il peso dello zainetto è dannoso per la schiena dei bambini. Per questo bisogna usare alcune accortezze, come il posizionare i libri più pesanti sul lato della schiena. Le norme prevedono il ricorso a sedie ergonomiche, una pratica che a scuola si dovrebbe rispettare.
Il mal di schiena dei bambini è evitabile con la corretta postura a scuola
Il mal di schiena dei bambini è evitabile con la corretta postura a scuola, cambiando spesso posizione e usando sedie ergonomiche
