Il giradito: una infezione fastidiosa e dolorosa

Il giradito e' una infezione del dito che compare specialmente in presenza di pellicine o di unghie incarnite: peggiora se si ha il vizio di tormentarsi le unghie o di succhiarsi le pellicine intorno all'unghia.

giradito infezione

Articolo aggiornato il 28 Giugno 2008

A causarlo e’ spesso lo stafilococco, o lo streptococco, che causano l’infezione della piega della pelle che circonda l’unghia. A peggiorare l’infezione e’ spesso il vizio di tiracchiare le pellicine ai lati delle unghie ma anche l’unghia incarnita.
Accade cosi’ che intorno all’unghia si arrossi la pelle e diventi dolorosa; spesso puo’ capitare che si formino delle pustole di colore giallo che stanno tra la pelle e le unghie, e l’infezione si risolve nel giro di una settimana, quando e’ curata. Nel caso in cui invece non si riesca a curarla velocemente puo’ accadere che si propaghi dal dito fino al sangue, e in questo caso si presenta anche la febbre. 
 
Se il giradito degenera in febbre o se l’infezione si propaga sul resto del dito bisogna chiamare immediatamente un medico, e lo stesso si deve fare se il pus cresce sotto le unghie, perche’ significa che l’infezione si sta propagando e che e’ necessario fare ricorso a una cura di antibiotici. 
 
Se invece il giradito si ferma a uno stadio superficiale, e’ sufficiente fare degli impacchi caldi-umidi, con delle garze sterili, fino alla completa guarigione; se si forma del puss bisogna fare in modo di farlo uscire, e nel caso in cui il disturbo perseveri bisogna farsi pescrivere delle pomate o degli antibiotici dal proprio medico di fiducia. 
 
Il giradito in genere inizia a guarire dopo anche solo 48 ore dall’inizio delle cure; nel caso in cui non cominci a guarire, invece, significa che il giradito si e’ infettato, e che bisogna ricorrere a delle cure piu’ profonde; entro una settimana, infine, il problema dovrebbe scomparire completamente, se non e’ cosi’ e’ meglio tornare dal proprio medico di base.

Ti potrebbe interessare