Il colore delle urine e lo stato di salute

colore delle urine

colore delle urine
Il colore delle urine cambia e in base ad esso possiamo saperne di più sul nostro stato di salute. E’ un fatto decisamente fisiologico e fin da sempre l’urina è stata utilizzata come strumento diagnostico. Quando nella vescica raggiunge la quantità minima di 300 ml, si innesca uno stimolo nervoso, che provoca il desiderio di eliminare il liquido accumulato, attraverso la contrazione della vescica. Ci ritroviamo così ad urinare, ma, se ci facciamo caso, non sempre il liquido prodotto è dello stesso colore. Può cambiare in base a determinati fattori. Vediamo di scoprirne di più, per sapere a che cosa corrisponde ciascuna colorazione, in base alla scala elaborata dalla Cliveland Clinic.