Igiene orale, l’errore più comune: i denti si lavano prima o dopo la colazione?

lavare i denti colazione prima o dopo
Colazione: meglio lavare i denti prima o dopo? (tantasalute.it)

Un dubbio comune, sul quale ci interroghiamo spesso. Per la salute della nostra bocca è meglio lavare i denti prima o dopo la colazione?

Non c’è bisogno di ricordare quanto sia essenziale prendersi cura della salute dei denti e della bocca. A nessuno piace dover correre dal dentista e sottoporsi a qualche doloroso trattamento, oltre che spendere una vera fortuna. Per questo spazzolino e dentifricio, coadiuvati da collutorio e filo interdentale, sono i nostri migliori alleati, oltre a controlli periodici di routine. Un dubbio, però, attanaglia in tanti: prima o dopo la colazione, quando è meglio lavare i denti?

Potrebbe sembrare una questione irrilevante: l’importante è che vegano igienizzati, giusto? Ebbene non è proprio così. Questo perché dobbiamo tenere a mente un fattore importante: i batteri presenti nella bocca. Andiamo allora a scoprire quali sono i consigli in merito.

Lavare i denti: meglio farlo prima o dopo la colazione? Cosa sapere

Durante la notte, nonostante abbiamo lavato con cura i denti la sera prima di coricarci, all’interno della bocca proliferano germi e batteri che ci accompagnano fino al mattino. Si tratta di organismi che favoriscono la formazione della placca che può poi trasformarsi in tartaro e mettere a rischio la salute dei denti. Compreso questo meccanismo, è possibile rispondere alla domanda che accomuna molti di noi.

quando lavare denti
Cosa sapere sull’igiene orale: lavare i denti, quando al mattino? (tantasalute.it)

Sebbene non vi sia una regola precisa o un’evidenza scientifica, sono in molti a consigliare di lavare i denti, dunque, prima di mangiare. Il motivo è semplice: nel masticare i cibi, finiremo per “nutrire” anche i batteri che potrebbero diventare rischiosi per il nostro organismo. Avendo cura di igienizzare la bocca appena alzati, ci metterà al riparo da eventuali problemi.

Ovviamente, non tutti vogliono o sono disposti a cambiare le proprie abitudini. Se, quindi, proprio non riusciamo a fare a meno di mangiare e bere prima di lavare i denti, occorre però fare attenzione ad un particolare. Sarebbe meglio, infatti, aspettare almeno mezz’ora dopo il pasto per procedere al lavaggio.

Questo perché determinati alimenti che hanno una componente “acida”, come può essere una spremuta d’arancia, vanno ad “aggredire” lo smalto che ricopre i nostri denti. Con l’aggiunta dello sfregamento dello spazzolino e di un dentifricio, rischiamo di danneggiare questo smalto, addirittura “staccarlo” dal dente. Per questo è meglio aspettare che sia la stessa saliva a “eliminare” questa componente acida e solo dopo una trentina di minuti procedere a lavare i denti.