Prendersi cura della propria igiene intima è importante tutto l’anno, ma ancora di più in estate. Ecco 10 consigli per evitare le infezioni.
Caldo, sudore, acqua di mare, sabbia, attività fuori porta: tanti sono i fattori che possono mettere a rischio la nostra igiene intima in estate. Fortunatamente ci sono tanti piccoli accorgimenti che possiamo prendere per non trascurarla ed evitare gravi infezioni genitali e alle vie urinarie.
Il consiglio numero uno resta quello di scegliere un sapone o detergente intimo adeguato con cui lavare le parti intime. Questo dovrebbe avere un basso potere tensioattivo e un pH acido o molto vicino a quello fisiologico, come consiglia il ginecologo Enrico Semprini. Dopo il lavaggio bisogna procedere con un’accurata asciugatura, così da limitare la possibilità di proliferazione dei germi. Quanto alla biancheria, meglio preferirla di cotone e lino ed evitare le fibre sintetiche.
Ma ci sono altri utili consigli che si possono seguire per prendersi cura della propria igiene intima in estate in maniera efficace.
10 consigli per prendersi cura della propria igiene intima in estate ed evitare le infezioni
Il Professor Enrico Semprini, ginecologo e immunologo riproduttivo, consiglia 10 azioni preventive contro le gravi infezioni urinarie e per mantenere una corrette igiene intima.

Ecco qui la lista delle 10 cose da fare per prendersi cura della propria igiene intima in estate:
- In estate si indossano spesso shorts, costumi e gonne corte. È importante dunque far attenzione a dove ci si siede. Quando si è al bar in spiaggia, ad esempio, meglio sedersi sopra un telo, soprattutto se si ha addosso soltanto il costume da bagno. Questa è un’importante azione preventiva contro possibili batteri e funghi.
- Può capitare spesso in estate di tenere su degli indumenti bagnati, come il costume da bagno. Meglio invece cambiarlo perché l’umidità favorisce il proliferare di batteri e quindi il sorgere di probabili infezioni.
- È vero, stendersi sulla sabbia o stare seduti sulla battigia è davvero rilassante. Tuttavia, soprattutto la sabbia bagnata, a contatto con le parti intime, può favorire il nascere di infezioni genitali e delle vie urinarie. Sempre meglio stendere un telo prima di sedersi o sdraiarsi sulla sabbia.
- Quando possibile, dopo un bagno al mare o in piscina, è meglio fare una doccia con acqua dolce per eliminare sale, sabbia e cloro. Quindi, se possibile, cambiare il costume con uno asciutto.
- Durante l’esposizione al sole su lettini e sdraio, utilizzare il proprio asciugamani e mai quello degli altri.

- Una volta a casa dopo una giornata al mare o una gita fuori porta sotto il sole, fare una bella doccia, evitando la vasca perché sulle superfici umide possono proliferare maggiormente germi e batteri. La doccia è importante anche e soprattutto nell’albergo in cui si alloggia in vacanza se non c’è il bidet.
- Usare un buon detergente intimo (da mettere in valigia in caso di viaggio) con un pH molto simile a quello fisiologico.
- Dopo la doccia o in ogni altra occasione, indossare biancheria adeguata, quindi in fibre naturali (cotone e lino), evitando le fibre sintetiche. In caso di lunghi viaggi, cambiare spesso la biancheria.
- Sempre a proposito del viaggio, in caso questo sia lungo, per evitare una sudorazione eccessiva, meglio preventivare delle soste per rinfrescare le parti intime con acqua o con salviettine detergenti specifiche.
- 10.Indossare abiti traspiranti e non troppo aderenti che possano provocare sudorazione eccessiva o irritazione. Preferire dunque abbigliamento di cotone, lino o comunque che permetta di prendere aria, soprattutto se si deve trascorrere molto tempo in auto o su un altro mezzo di trasporto.
Ecco, con questi 10 semplici consigli è possibile curare la propria igiene intima anche in estate, evitando irritazioni e infezioni che possono essere molto fastidiose e rovinare le nostre vacanze.