Chi l’avrebbe mai detto, uno degli oggetti più utilizzati nella quotidianità è il più a rischio igiene: il telefono cellulare, quel concentrato di tecnologia che è diventato nel corso degli anni, sempre più piccolo, efficiente e si è arricchito di funzioni e caratteristiche innovative. Sembra essere proprio lui l’habitat preferito da molti batteri, un vero e proprio ricettacolo di germi e agenti patogeni. Non solo una bomba a orologeria, con un carico pericoloso di batteri e germi, il telefonino, grazie a questa sua condizione igienica discutibile è riuscito a battere perfino il wc: infatti, secondo uno studio britannico il telefonino è il veicolo di molti batteri, 18 volte di più rispetto al pulsante dello sciacquone.
Telefonino batte wc, in termini di numero di batteri presenti? Sembrerebbe proprio di sì, almeno stando ai risultati dello studio realizzato da Wich?, un’organizzazione inglese che opera a difesa dei consumatori, riportato tra le pagine del Daily Mail. Le cifre riportate dalla rivista inglese sono impressionanti: il telefonino avrebbe fino a 39 volte il livello accettabile di batteri e fino a 170 volte arriverebbe alla soglia massima si batteri coliformi fecali.
Microrganismi di vario genere sembrano apprezzare particolarmente il cellulare, dai batteri, ai lieviti, fino alle muffe: dopo aver analizzato un campione di 30 apparecchi cellulari, gli esperti hanno evidenziato che, in proporzione, ben il 14,7% del numero totale di telefonini presenti nel solo Regno Unito, circa 63 milioni, potrebbe avere effetti negativi sulla salute e scatenare vere e proprie infezioni.
Igiene e infezioni: il telefonino veicola più batteri del wc
Uno degli oggetti più a rischio igiene è proprio lui, indispensabile compagno per molti, il telefono cellulare, che, secondo un nuovo studio, porta con sè un numero elevato di batteri
