Ictus, scoperto un alimento più potente dei comuni farmaci: dissolve gli emboli grazie ad una straordinaria sostanza

ictus alimenti
Ictus, l’alimento che dissolve gli emboli (tantasalute.it)

L’ictus si manifesta quando il flusso di sangue al cervello viene interrotto quindi quando c’è una compromissione improvvisa.

L’ictus ischemico è causato dalla mancanza di sangue al cervello. E non è assolutamente da confondere invece con ictus emorragico, inteso come sanguinamento. Tra i segni che possono subentrare ci sono: incapacità di muoversi o di muovere parte del corpo, perdita della parola, disturbi improvvisi del campo visivo. I sintomi possono durare poco o essere prolungati nel tempo.

Il principale fattore di rischio è la pressione alta mentre gli altri sono elementi aggiuntivi di pericolo. L’alimentazione è fondamentale sia per mantenere il peso che per evitare l’insorgenza di diabete e colesterolo.

Da tempo quindi sono condotti studi in materia perché l’ictus è una delle patologie più diffuse, correlata a una serie di fattori ambientali ma anche alimentazione, fumo, sovrappeso.

Ictus: un alimento è più potente della terapia farmacologica

In caso di ictus, le cellule iniziano ad avere sempre meno ossigeno. I danni possono essere lievi ma anche molto gravi e comunque cambiano la vita della persona che si trova a dover fare i conti con una condizione fisica differente.

Ictus alimentazione
Ictus, gli alimenti più efficaci per la salute (tantasalute.it)

Un nuovo studio ha dimostrato la potenza degli alimenti nel prevenire che gli emboli possano dare seguito a patologie importanti come l’ictus. L’Herart Research Institute dell’University of Sydney in Australia ha analizzato e quindi anche trasmesso dati effettivi su qualcosa di cui avevamo già conoscenza: le verdure non solo fanno bene, sono uno dei migliori alleati per la salute. 

In particolare broccoli e cavoli sono risultati perfetti perché in grado, mediante le loro sostanze, di eliminare gli emboli e quindi di curare pazienti che avevano già avuto l’ictus. Non si parla più solo di prevenzione ma anche di trattamento, questi prodotti sono in grado di dare un supporto notevole oltre alle terapie farmacologiche. 

Una svolta di questo tipo non si era mai raggiunta prima. L’obiettivo adesso sarà sviluppare trattamenti che vadano a sfruttare sempre più questi prodotti e meno le terapie aggiuntive. Si tratta comunque di una svolta senza precedenti che non solo conferma quanto le verdure siano importanti per il corpo nel trattamento e prevenzione delle patologie ma anche quanto siano fondamentali per la fluidità del sangue. 

Cavoli e broccoli contengono isothiocyanato, sostanza che va a lavorare proprio sulle arterie. Questo elimina il blocco e rende il passaggio libero, come fanno i farmaci TPA. Sono tanto potenti però da superarli addirittura e senza tutte le conseguenze che le terapie comportano. Per questo ora gli studiosi analizzeranno la possibilità di creare un farmaco che si basi su questo principio, quindi totalmente naturale, per andare a prevenire e curare gli ictus in modo molto efficace.