Secondo uno studio presentato alla Conferenza latinoamericana all’American College of Cardiology (ACC) a Cartagena, in Colombia, le persone che usano il telefono più di cinque ore al giorno hanno il 43% in più di probabilità di essere obese rispetto a quelle che trascorrono meno tempo.
Perché questo? Perché pare abbiano il doppio delle probabilità di bere più bevande zuccherate, di mangiare più fast food, dolci e snack. Inoltre fanno meno sport.
Quindi stare troppo tempo sui social fa aumentare la tendenza ad avere comportamenti e stili di vita malsani.
I social aumentano il rischio di obesità; scopri come
Cosa pensano gli italiani del rischio obesità legato ai social?
Secondo un sondaggio, gli italiani non hanno ancora la giusta consapevolezza del problema e sono disinformati sulla reale incidenza dell’obesità.
Il sondaggio è stato realizzato in occasione della Giornata mondiale dell’obesità 2023, dimostra che gli italiani sono inconsapevoli del problema obesità.
Solo il 18% conosce la differenza tra obesità e sovrappeso. Inoltre il 72% degli Italiani pensa che nel nostro paese ci sia molta discriminazione a causa del peso e che su questo punto i social hanno una notevole responsabilità.
Per il 69%, il sovrappeso porta ad un isolamento affettivo e il 60% pensa che sia una delle principali cause di bullismo. Per il 61% l’obesità comporta disparità nel mondo del lavoro.
L’obesità è un problema a cui prestare molta attenzione
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità il 50% degli adulti è in sovrappeso o obeso e il 30% dei bambini e adolescenti del pianeta.
Le persone con obesità non solo lottano con problemi di salute, ma spesso sperimentano anche l’esclusione, l’abuso e altre forme di stigmatizzazione.
Non è bello vedere come la nostra società tratta le persone in sovrappeso, nessuna malattia è così stigmatizzata. Le persone colpite sono spesso accusate di voler essere obese o in sovrappeso.
L’obesità è una malattia metabolica complessa in cui gioca un ruolo non solo l’alimentazione e l’esercizio fisico, ma anche una varietà di altri fattori, come l’ambiente o la genetica. La società deve quindi finalmente riconoscere che le persone con obesità hanno diritto al sostegno e al trattamento professionale.