Ecco tanti consigli per tornare in forma dopo le feste di Natale e Capodanno. Dopo abbuffate varie è arrivato il momento di rimettersi in forma depurando l’organismo e tornando a ritmi quotidiani più rilassati e senza stress. Anche superare la depressione da Natale è più facile con il giusto approccio.
- Cosa mangiare dopo le vacanze di Natale
- Attività fisica, esercizi e sport
- Rimedi naturali
- Integratori alimentari
Recuperare il benessere psicofisico dopo le feste natalizie è possibile, grazie a una dieta controllata, regolando l’attività fisica e aiutandosi con i rimedi naturali specifici in grado di svolgere un’azione detox mirata. Scopriamone di più.
Cosa mangiare dopo le vacanze di Natale?

Se mantenere il peso forma a Natale è stata per voi una mission impossible, non temete. Ci sono ancora diverse cose che potete fare. È importante seguire un’alimentazione equilibrata, incentrata sui pasti principali ed evitando gli spuntini fuori pasto. Potete tranquillamente aumentare il consumo di verdure crude o cotte al vapore, arrivando a 4 o 5 porzioni nel corso della giornata. Sono molto importanti per fornire all’organismo fibre, vitamine e sali minerali.
Evitate la frutta fresca troppo zuccherina (ma anche quella secca come fichi e datteri), abolite i dolci ad eccezione di poco cioccolato fondente e prediligete, poca frutta secca oleosa, come noci e nocciole.
Riducete i carboidrati, magari rinunciando al pane, e portate in tavola solo cereali integrali. Eliminate le proteine provenienti da carni rosse, prediligete al loro posto pesce e carni bianche. Ancora meglio è seguire alcuni giorni di dieta a base di legumi come ceci, soia, lenticchie, piselli. Al link indicato trovate una utile guida alle proteine dei legumi, quante mangiarne e come abbinarle.
Ricordate che è fondamentale bere molta acqua, circa 2 litri al giorno. È opportuno prendersi il giusto tempo per mangiare, masticando lentamente, in modo da favorire la digestione e, quindi, aumentare il senso di sazietà. Non è il caso di ricorrere a barrette dietetiche, meglio seguire ad un’alimentazione sana con cibi in grado di far restare leggeri e di far diminuire il senso di gonfiore e di pesantezza.
Attività fisica, esercizi e sport

Come tornare in forma dopo le abbuffate delle vacanze? Sicuramente durante le feste si sono accumulate molte calorie di troppo, che si traducono in qualche chilo in più che deve essere accuratamente smaltito. Per tornare in forma dopo le abbuffate delle feste e smaltire il cenone in famiglia è essenziale dedicarsi all’attività fisica, quotidianamente e in maniera regolare.
Fare esercizio fisico riprendendo in maniera graduale è essenziale per recuperare la linea. Potete partire dalla semplice passeggiata, dal fare queste posizioni yoga semplici in casa o altro tipo di ginnastica dolce.
Per bruciare calorie ogni giorno potete fare delle sessioni di addominali ma anche seguire questi esercizi per perdere peso consigliati dal Dott. Valerio Canali.
Rimedi naturali per tornare in forma dopo Natale

Possono essere d’aiuto le tisane brucia grassi, soprattutto la sera. Gli infusi di melissa, di finocchio, di betulla bianca sono adatti a combattere le conseguenze di un’alimentazione disordinata. Date un’occhiata anche alle tisane depurative che fanno bene all’organismo e alle tisane per dimagrire.
Fra i rimedi naturali che possono aiutare a tornare in forma dopo il Natale ci sono le essenze floreali australiane. Si tratta di preparati ottenuti dai fiori di piante che crescono spontaneamente e vengono venduti sotto forma di gocce, di creme o di vaporizzatori. Grazie alle loro proprietà possono aiutano a gestire in maniera serena ed equilibrata il rapporto con il cibo.
Ad esempio il fiore australiano Dog Rose of the Wild Forces è adatto a chi perde il controllo sul cibo e non resiste alle tentazioni della buona tavola.
Per chi invece è più vulnerabile al richiamo degli zuccheri può essere utile il fiore Peach Flowerred tea tree, specialmente se si hanno squilibri a livello pancreatico.
In caso di stress dovuto a incombenze familiari, situazioni sentimentali, carenze di sonno, la floriterapia consiglia il Black Eyed Susan, per alleviare i problemi di digestione, e il Red Suva Frangipani, se mangiare diventa un modo per colmare un vuoto affettivo.
Infine, per depurare l’organismo ottimi sono il Bottlebrush, che agisce sul colon e sul fegato, con effetti drenanti, e la Spinifex, che ripulisce dagli scarti del metabolismo.
Integratori alimentari per rimettersi in forma dopo le feste

È bene sapere che ci sono anche degli integratori alimentari efficaci per rimettersi in forma, grazie ai principi attivi di cui sono composti. Ovviamente occorre anche seguire un certo regime alimentare, se non proprio una dieta, seguendo il conteggio calorico quando si decide di assumere queste sostanze.
Stiamo parlando di nutrienti come il cromo e la carnitina. Il primo regola la produzione di insulina, dunque gioca un ruolo importante nel metabolismo del glucosio e il secondo nel metabolismo dei lipidi. Cioè facilita la trasformazione del grasso in energia e il consumo adiposo durante l’esercizio fisico.
Altri integratori validi sono quelli a base di caffeina, guaranà, tè, cola, yerba mate, che stimolano la produzione di adrenalina e noradrenalina e la termogenesi dal tessuto adiposo bruno. Risultati apprezzabili si hanno anche con integratori a base di gambo di ananas e garcinia cambogia che riduce l’assimilazione di carboidrati ed è attiva nel metabolismo dei grassi.