I segreti per abbronzarsi velocemente questa estate evitando eritemi e scottature antiestetiche

abbronzarsi mare
Abbronzarsi in vacanza non è così impossibile: come farlo velocemente -Tantasalute.it

Abbronzarsi è il sogno di molti ora che l’estate è arrivata e in tanti si apprestano a partire per le vacanze. Raggiungere l’obiettivo non è impossibile, ma senza danneggiare la pelle.

L’estate è ormai arrivata e in tanti ne approfittano per ritagliarsi qualche giorno di vacanza per staccare la spina, soprattutto se hanno vissuto un anno particolarmente stressante. Tanti sfrutteranno questo periodo per abbronzarsi, ben sapendo come avere un colorito più acceso possa rendere più belli.

L’operazione dovrebbe avvenire però prestando particolare attenzione a come si agisce, essendo consapevoli che stare eccessivamente al sole finisce per danneggiare la pelle. A dover essere cauti sono soprattutto le persone che hanno una carnagione chiara, che risulta essere più delicata.

Abbronzarsi bene è il sogno di tanti ma attenzione

Pur senza essere maniaci della tintarella, sono in tanti a sognare di abbronzarsi ora che avranno la possibilità di prendersi qualche giorno di vacanza. Anzi, c’è chi nel frattempo si è già portato avanti e ha approfittato di qualche ora trascorsa nel giardino di casa o in piscina per abituarsi al sole.

Sperare di avere un bel colorito in poche ore è quasi impossibile, oltre che essere poco salutare. L’ideale sarebbe agire circa 20-30 minuti al giorno, in modo tale da poter raggiungere l’obiettivo senza che la pelle risulti danneggiata.

come abbronzarsi velocemente
E’ bene abbronzarsi in vacanza con cautela: come fare – Tantasalute.it

Molto spesso si pensa che una giornata nuvolosa non generi grossi rischi tanto da non rendere necessario l’utilizzo della crema protettiva. Si tratta di un’idea sbagliata: attraverso le nubi, infatti, riescono a passare le radiazioni solari, cosa che si verifica anche stando sotto l’ombrellone (il passaggio avviene attraverso il tessuto) o in auto.

È sbagliato a pensare che a dover utilizzare la crema protettiva prima di abbronzarsi siano solo le persone che hanno la carnagione più chiara. La prima azione da compiere è quella di utilizzare un esfoliante, che permetterà di migliorare gli effetti del solare. Questo riduce anche la possibilità che si formino rughe precoci rispetto all’età.

Il fattore protettivo della crema deve essere scelto sulla base del tipo di carnagione. È altrettanto fondamentale, inoltre, evitare di esporsi al sole nelle ore centrali della giornata, dalle 12 alle 15, quando i raggi di sole sono più forti.

Troppo spesso si ritiene che la crema protettiva non permetta di raggiungere un buon colorito, questo è un falso mito. Il prodotto, specie se di buona qualità, serve a evitare che ci si scotti. Se si vuole raggiungere un buon risultato in tempi più rapidi, si può stare per diversi minuti in acqua, come accade nelle piscine all’aperto o al mare.

Chi vuole abbronzarsi più in fretta e con un risultato migliore può ottenere un aiuto importante dalla dieta, sfruttando alcuni alimenti ad hoc. Tra questi rientrano frutta e verdura gialla, arancione e rossa, ricca di betacarotene, quindi adatta a stimolare la produzione di melanina. Utili sono anche i cibi ricchi di vitamina A, C ed E, come cicoria, lattuga e sedano.