I rischi che si corrono depilando le parti intime: molte donne li ignorano ed i danni sono ingenti

Depilazione rischi
Quali sono i rischi che si corrono con la depilazione completa (tantasalute.it)

La depilazione è una pratica molto diffusa, quando si tratta di parti intime però bisogna fare molta attenzione perché si rischiano danni importanti.

La depilazione, anche parziale, ha delle dirette conseguenze che possono determinare problemi di salute e ripercussioni sia dermatologiche che del benessere dell’intero apparato. Rimuovere la peluria in eccesso, diciamoci la verità, non è affatto una pratica di ultima generazione. Certo, nel corso degli anni è cambiata, ma già da diversi anni  sia uomini che donne hanno l’abitudine di depilarsi.

I sondaggi riportano che la depilazione completa è diffusa nel 90% delle donne tra i 16 e i 25 anni. Ed anche nel 70% degli uomini. Molti pensano che sia igienico ma in realtà la questione è inversa perché i peli pubici hanno una funzione biologica che non deve essere compromessa.

Depilazione delle parti intime: rischi e pericoli per la salute

I peli del corpo sono lì per un motivo preciso ben preciso: rappresentano una sorta di protezione. Rimuoverli vuol dire esporre l’area ad un maggiore accumulo di germi e batteri. La depilazione dell’area pubica, che naturalmente è una barriera fondamentale, espone la persona agli agenti esterni che sono aggressivi. Dai funghi ai batteri passando per infezioni di vario tipo, non è così difficile contrarre una malattia anche perché – eliminando i peli – viene compromessa l’umidità della pelle, la regolazione del pH si altera. E, quindi, si genera una mancata barriera anche per la mucosa.

depilazioni parti intime pericoli
Rischi legati alla depilazione delle parti intime (tantasalute.it)

La depilazione può facilmente comportare problemi di ordine dermatologico che vanno da piccole ferite della pelle ad allergie, soprattutto quando il metodo è molto aggressivo. I peli sono fondamentali anche nei rapporti, vanno infatti a creare un cuscinetto che permette di evitare arrossamenti e fastidi nelle parti intime, la completa rimozione può causare fastidio durante l’intimità, soprattutto durante le fasi di ricrescita del pelo che risulta essere molto duro e particolarmente ispido.

La depilazione intima, laddove sia inguinale e quindi minima può essere anche tollerata, spinta oltre però è una compromissione vera e propria per la salute e andrebbe valutata con estrema cura prima di procedere. Questa pratica porta a traumi, prurito, irritazioni e anche follicolite. Le micro abrasioni che si determinano sono il luogo perfetto per virus e batteri, senza dimenticare che la cera come anche il passaggio del rasoio sono in costante trauma per il derma, in particolare in una zona del corpo così delicata.

Il rischio aumenta fino a 10 volte per un soggetto che rimuove i peli pubici rispetto a coloro che non eseguono la pratica, aumentando anche il rischio di malattie a trasmissione sessuale come herpes, papillomavirus e molluschi contagiosi.