Sport e attività fisica
Un buon rimedio contro le caviglie gonfie è costituito dalla pratica regolare di uno sport o di un’attività fisica in generale. In particolare contro le caviglie gonfie è molto utile la ginnastica Feet gym, che permette anche il superamento delle tensioni muscolari. Contro le caviglie gonfie utili sono anche le passeggiate e il nuoto. L’importante è in sostanza mantenersi in movimento, perché il movimento dei muscoli degli arti inferiori riesce a stimolare la circolazione del sangue. Dedicarsi ad una passeggiata a piedi o in bicicletta anche per mezz’ora al giorno per 4 o 5 giorni alla settimana si rivela davvero benefico.
Le gambe sollevate
Tenere le gambe sollevate è un’ottima strategia per combattere le caviglie gonfie. Questo rimedio dovrebbe essere adottato specialmente durante i momenti di riposo. Si possono poggiare le gambe su un rialzo, in modo che restino in una posizione più sollevata rispetto al resto del corpo. In questo modo aiuteremo il sangue a ritornare più facilmente al cuore e contribuiremo in maniera diretta a non dover avere a che fare con il gonfiore delle caviglie. Si può provare ad abbinare a tutto questo dei movimenti rotatori delle dita sulle gambe dal basso verso l’alto. Drenare e massaggiare è un ottimo rimedio contro le gambe gonfie.
La dieta giusta
Anche l’alimentazione svolge un ruolo di primo piano per agire contro le caviglie gonfie. Non bisognerebbe far mancare nella dieta i cibi ricchi di flavonoidi, contenuti in abbondante quantità per esempio nei kiwi, nei frutti di bosco e negli agrumi. In tutti questi alimenti ritroviamo vasoprotettori di origine vegetale molto importanti. Se vogliamo contare su un effetto antiossidante ed antinfiammatorio possiamo ricorrere ad alcuni elementi vegetali con i quali sono realizzati appositi integratori o che ritroviamo in degli specifici cosmetici. Fra questi elementi vegetali ricordiamo l’ippocastano, il pungitopo, il mirtillo nero, il ribes e la vite rossa.
Se volete saperne di più sulle caviglie gonfie, ecco qualche articolo che vi può essere utile:
Estate: gambe gonfie, no grazie!
Gambe stanche: i consigli per curarle
Per i piedi gonfi in gravidanza ricorrere a rimedi alimentari e fisici
Circolazione: le gambe gonfie