Il bruciore di stomaco è un fastidio che può diventare un dolore lancinante dietro lo sterno e portare ad un rigurgito acido (reflusso gastrico).Chi ne soffre si sente limitato fortemente nella qualità della vita. Ci sono, per fortuna, rimedi casalinghi per spegnere il bruciore di stomaco, oltre ai probiotici. I rimedi naturali sono economici e di solito molto ben tollerati, scopriamo quali sono.
Bruciore di stomaco: cosa fare e cosa non fare

Foto Shutterstock | Vectorium
Quando si soffre di bruciore di stomaco è meglio non dormire supini, ma distesi sul fianco sinistro. Da recenti ricerche del “The Journal of Clinical Gastroenterology” è emerso che questa posizione mantiene la giunzione tra esofago e stomaco al di sopra del livello dell’acido gastrico, in particolare limita il reflusso gastrico.
Non dormire su un semplice materasso, ma prova a posizionare un materassino triangolare che possa rialzare il tuo materasso nella zona cervicale. In questo modo dormirai con una leggera pendenza a favore dello stomaco.
Cerca di fare una breve camminata dopo pranzo e dopo cena, senza metterti direttamente sul divano. In questo modo favorirai la tua digestione e diminuirai le probabilità di soffrire di acidità.
Cosa mangiare e cosa non mangiare
Evita di esagerare con questi “produttori di acidità gastrica”:
- non mangiare troppo, soprattutto a cena;
- evita l’alcol;
- evita il cioccolato;
- evita il caffè;
- evita pomodori e sugo;
- non fumare.
Ecco cosa mangiare per alleviare il bruciore di stomaco:
- cereali integrali;
- patate;
- banane, uva, fragole;
- insalata, carote, cetrioli, spinaci,broccoli, funghi;
- margarina, olio di oliva;
- bevande non gasate, acqua naturale e tè non zuccherato;
- latte magro e latticini;
- noci e mandorle;
- poche uova.
I rimedi naturali
Le mandorle: la quantità ottimale è considerata da 4 a 6 mandorle. È un ottimo rimedio casalingo per il bruciore di stomaco;
I semi di lino: in caso di bruciore di stomaco, le persone colpite dovrebbero far bollire un cucchiaino di semi di lino con 250 ml di acqua. Questa miscela deve essere bevuta lentamente.
Il bicarbonato di sodio: se vuoi utilizzare il bicarbonato di sodio e non ci sono controindicazioni (per esempio ipertensione), dovresti sciogliere al massimo 1/2 cucchiaino al giorno in un bicchiere di acqua naturale. La miscela deve essere poi bevuta lentamente e a sorsi.
La senape: lo avresti mai detto? Quasi nessuno pensa alla senape quando si parla di bruciore di stomaco. Ma pare abbia un effetto calmante e antinfiammatorio sulla mucosa gastrica. La senape può anche aumentare la digestione. Ciò è ottenuto dagli ingredienti che stimolano la produzione di acidi biliari.
L’aceto di mele: Combatti il fuoco con il fuoco. L’aceto di mele neutralizza il valore del pH nello stomaco e può stimolare il muscolo dello sfintere situato tra l’esofago e lo stomaco.