Articolo aggiornato il 1 Novembre 2023
Quali sono i possibili sintomi di un tumore che è bene non sottovalutare? Un tumore, detto anche cancro o neoplasia, è una massa anomala di tessuto che si forma a causa di un’incontrollata proliferazione cellulare. Non esistono dei disturbi comuni a tutte le tipologie di tumore, ma è bene prestare attenzione a sintomi e segni particolari che possono indicare l’insorgenza di un cancro. Se si riscontrano fenomeni anomali e persistenti, quindi, è bene rivolgersi al proprio medico di base per escludere la presenza di una patologia tumorale o per fare tutte le analisi del caso. Vediamo, dunque, quali sono dei possibili campanelli d’allarme.
Perdita di peso
L’insorgenza di una forma tumorale spesso è caratterizzata da un’anomala ed inspiegabile perdita di peso. Dimagrire di alcuni kg senza motivo apparente e in poco tempo può essere un primo segnale da non sottovalutare. Questo tipo di sintomatologia è più evidente e marcata per i tumori a carico del pancreas, dello stomaco e dell’esofago.
Febbre
La febbre è un sintomo comune a molte tipologie tumorali, soprattutto a quelle che colpiscono il sistema immunitario. Questo tipo di alterazione, però, difficilmente tende ad essere associata all’insorgenza di neoplasie, anche se può rappresentare un segno precoce di tumore del sangue, leucemia o linfoma.
Dolore fisico
Avvertire dei dolori improvvisi e anomali in alcune parti del corpo può essere un sintomo precoce di alcuni forme tumorali quali ad esempio il cancro ai testicoli, quello ovarico o quello osseo. Mal di testa persistenti, fitte importanti alla schiena possono essere campanelli d’allarme da non sottovalutare e da segnalare al proprio medico curante per escludere patologie a carico del colon, del retto o del cervello.
Eccessivo affaticamento
Un eccessivo affaticamento o una sensazione di stanchezza generalizzata e cronica possono essere sintomi importanti dello sviluppo di un tumore. Alcune neoplasie, infatti, possono causare possibili emorragie interne o perdite di sangue anomalo che determinano spossatezza generalizzata e prolungata, sonnolenza e perdita di energie.
Anomalie cutanee
Alcune forme tumorali possono causare evidenti alterazioni della cute, talvolta particolarmente fastidiose. In certi casi la pelle può scurirsi, ingiallirsi o arrossarsi. Può manifestarsi un pallore importante, possono comparire delle abrasioni cutanee sospette o può crescere della peluria in modo anomalo.
Presenza di un nodulo
Alcuni tumori si manifestano attraverso la comparsa di rigonfiamenti e noduli sotto pelle. Questi tipi di neoplasie si formano principalmente nel seno, nei testicoli e nei linfonodi. Un nodulo sospetto, comparso improvvisamente o mutato nelle dimensioni, deve essere segnalato tempestivamente al medico.