I perfezionisti hanno maggiori probabilità di diventare alcolizzati

I perfezionisti cercano di essere impeccabili in tutti gli ambiti della vita. Di solito hanno successo grazie alle loro infinite liste di cose da fare e alle loro manie, di controllo e di grandezza. Ma c'è un rischioso svantaggio per queste persone, ovvero sviluppare dipendenza da alcol, lo ha dimostrato una ricerca. 

Persona che mette in ordine le cose
Foto Shutterstock | Andrey_Popov

I perfezionisti cercano di essere impeccabili in tutti gli ambiti della vita. Di solito hanno successo grazie alle loro infinite liste di cose da fare e alle loro manie, di controllo e di grandezza. Ma c’è un rischioso svantaggio per queste persone, ovvero sviluppare dipendenza da alcol, lo ha dimostrato una ricerca.

I perfezionisti rischiano di diventare alcolizzati, ecco perché

Uno studio condotto da ricercatori belgi, pubblicato sulla rivista Alcoholism: Clinical & Experimental Research, ha esaminato il legame tra i tratti perfezionisti e il grave disturbo da consumo di alcol.

I soggetti dello studio erano 65 adulti sani e 65 adulti alcolizzati che sono stati sottoposti a disintossicazione ospedaliera. Tutti i partecipanti sono stati abbinati in termini di età e sesso. All’inizio i soggetti dovevano compilare vari questionari in cui venivano valutate tre dimensioni del perfezionismo:

  • il perfezionismo sociale, ovvero quello che nasce dalle aspettative degli altri;
  • il perfezionismo imposto agli altri, ovvero le aspettative riposte negli altri;
  • il perfezionismo egocentrico, ovvero il pretendere di riuscire alla perfezione in tutto ciò che si fa.

Rapporto tra consumo di alcol e perfezionismo

Le indagini hanno rilevato che esiste una connessione tra consumo di alcol e perfezionismo. Nel complesso, i ricercatori sono giunti alle seguenti conclusioni: i pazienti con gravi problemi di alcol avevano livelli più elevati di sintomi depressivi e ansia.

Hanno anche mostrato livelli più elevati di perfezionismo orientato al sé e alla società rispetto al gruppo di controllo, sebbene i due gruppi fossero simili nel perfezionismo orientato all’altro.
Gravi disturbi da consumo di alcol erano associati a richieste fatte a sé stessi, irrealistiche e una maggiore sensibilità alle aspettative degli altri. Questo provoca inevitabilmente stress e ansia.

I risultati dello studio suggeriscono anche che il perfezionismo egocentrico è più comune tra gli alcolizzati uomini e ben istruiti.

C’è dunque una connessione tra perfezionismo e dipendenza da alcol. Se ora ti stai chiedendo se anche tu sei un perfezionista, dai un’occhiata alle seguenti cinque caratteristiche.

Ecco come puoi capire se sei un perfezionista

Ecco le 5 caratteristiche tipiche dei perfezionisti:

1. Controllo eccessivo
I perfezionisti hanno sempre la sensazione di aver fatto qualcosa di sbagliato o di aver dimenticato qualcosa. Quindi controllano due e tre volte tutto. Spesso controllano con gli altri se hanno fatto tutto bene e spesso controllano i risultati degli altri.

2. Sovracompensazione
Non è raro che le azioni messe in campo per raggiungere il risultato, siano esagerate in modo che nulla vada storto. Per esempio non è raro che un perfezionista parta molto prima e arrivi in anticipo ad un appuntamento.

3. Hai sempre la sensazione che non tutto sia completo.
I perfezionisti spesso non sanno quando fermarsi. Diventano ossessionati dai compiti e hanno difficoltà a completare i progetti, pensando che manchi sempre qualcosa.

4. Hai difficoltà a delegare
Delegare compiti può avere senso. Per avere più tempo per altre attività o perché è meglio delegare a un professionista. Questo, però, ai perfezionisti non piace farlo.

Per diffidenza verso gli altri, preferiscono fare tutto da soli, solo allora sanno che il compito è stato svolto come avevano immaginato.

5. Pianificazione e organizzazione eccessive
I perfezionisti elencano, organizzano e pianificano tutto nei minimi dettagli. Tuttavia, la pianificazione costante può richiedere molto tempo e garantire che i perfezionisti non siano molto flessibili.

Molti perfezionisti riescono a destreggiarsi tra tutto. Spesso hanno successo sul lavoro, hanno una solida cerchia di amici e, anche nei momenti più stressanti, riescono a trovare del tempo per le loro famiglie e a gestire la casa in modo corretto.

Inoltre, nonostante tutto lo stress, trovano anche il tempo per se stessi. Di solito si esercitano regolarmente, si prendono cura del proprio corpo e spesso sono fonte di ispirazione per gli altri.

Se sei un perfezionista, allora c’è molto nella tua vita di cui essere orgoglioso. Tuttavia, ricorda di non esercitare troppa pressione su te stesso.