I pennelli per il make-up possono essere un covo di batteri invisibili: come pulirli per evitare infezioni alla pelle

Come pulire al meglio i pennelli del make up
Pennelli del make up, pulirli è fondamentale: ecco come puoi farlo (Tantasalute.it)

Quasi nessuno se ne ricorda ma è fondamentale per la salute della nostra pelle: come pulire i pennelli del make-up.

Truccarsi, che passione! Dal fondotinta al correttore, dagli ombretti ai rossetti, fino all’eyeliner e il mascara. Non è necessario essere un make up artist per divertirsi a sperimentare sfumature e tecniche, col fine di valorizzare i nostri lineamenti. Che sia un trucco leggero o più marcato, quasi ogni giorno il nostro viso viene a contatto con il make up ed è per questo motivo che è fondamentale scegliere prodotti di qualità, oltre che i più adatti al nostro tipo di pelle. C’è un dettaglio (estremamente importante) al quale però quasi nessuno pensa: la pulizia dei pennelli.

Anche se non sembra ad occhi nudo, i pennelli che utilizziamo per il trucco sono tra gli oggetti più sporchi in assoluto. E non solo sporchi di make up: le setole rappresentano un vero e proprio ricettacolo di batteri invisibili, che possono rivelarsi estremamente dannosi per la nostra pelle.  In caso di mancata pulizia dei pennelli,  si può facilmente andare incontro a spiacevoli conseguenze , quali acne, punti neri, infezioni, infiammazioni o pruriti. Come fare per evitare tutto questo ed igienizzare al meglio questi questo utilissimo strumento beauty? Ecco la soluzione.

Come pulire i pennelli che utilizziamo per il make-up: metodo infallibile

È un’attività fondamentale che dovrebbe essere svolta regolarmente, ma non tutti se ne ricordano. Pulire i pennelli del make up è necessario per il benessere della nostra pelle, con cui vengono a contatto giornalmente. Le setole dei pennelli, anche se non lo vediamo, intrappolano molto altro oltre al trucco: batteri, polvere, sebo, oli naturali del viso. Che sia il maxi pennello del fondotinta o quelli degli ombretti, sarebbe opportuno igienizzare questi strumenti almeno una volta a settimana. Ma come?

Make up, come pulire ed igienizzare i pennelli
Make up, il metodo infallibile per pulire i pennelli (Tantasalute.it)

Premesso che esistono dei detergenti appositi senza risciaquo, si può optare per diversi metodi ‘casalinghi’, che risolvono il problema in poco tempo. Acqua e sapone delicato è un mix ottimo per una pulizia di routine (che avviene ogni 3 o 4 giorni), ma se lo sporco è annidato puoi servirti di uno dei jolly per eccellenza in casa, il bicarbonato di sodio. Utilizzare salviette struccanti o acqua micellare è utile ma non garantirà una pulizia completa: servirà soltanto a rimuovere il trucco in eccesso. Due regole fondamentali da non dimenticare: le setole, ben inumidite, vanno massaggiate con delicatezza durante la pulizia e attenzione all‘asciugatura. Riporre i pennelli su una superficie piana e lasciarli asciugare col calore naturale (no phon!).

Non è tutto: oltre che per questioni igieniche, pulire i pennelli si rivela fondamentale anche per la buona riuscita del make up. Le setole sporche non permettono al prodotto di stendersi nel migliore dei modi, compromettendo il risultato finale e allungando notevolemente i tempi. Insomma, ti servono altri motivi per correre a pulire i tuoi pennelli?